Seguici su

Curiosità

Come conservare correttamente il vino

vino

Quando si tratta di vino, la conservazione è fondamentale per garantire che mantenga il suo sapore e la sua consistenza per gli anni a venire.
Sapere come conservare correttamente il proprio vino può fare la differenza tra finire con un’annata ricca e complessa o accontentarsi di un vino andato a male.

Inoltre è importante sapere come conservare le bottiglie di vino aperte per non sprecarne nemmeno una goccia.

vino
vino

Come conservare correttamente il vino bianco e rosso

Quando si conserva una bottiglia di vino ancora chiusa in casa la chiave è trovare la giusta temperatura e umidità.

Prima ancora di pensare a dove conservare le tue bottiglie, è importante sapere che tipo di vino hai.
I vini rossi richiedono diversi tipi di conservazione rispetto a bianchi, spumanti e rosati.
In generale, i rossi dovrebbero essere conservati a temperature più fresche, intorno ai 15°C, mentre i bianchi, le bollicine e i rosé possono essere conservati un po’ più caldi, intorno ai 4°C.

Una volta determinato il tipo di vino, inizia a pensare a dove conservarlo.
Se sei un appassionato collezionista, potresti considerare di investire in una cantinetta climatizzata che manterrà le tue bottiglie a temperature costanti nel corso degli anni.
Altre opzioni includono frigoriferi per vini, che offrono molto spazio e temperature costanti, o un grande frigorifero mantenuto a una temperatura adeguata.

Dovrai anche considerare il tipo di archiviazione: orizzontale o verticale.
Lo stoccaggio orizzontale è il metodo preferito dagli esperti di vino poiché il tappo viene tenuto a contatto con il vino, il che lo mantiene umido e impedisce all’aria di penetrare e rovinare il sapore.
Anche lo stoccaggio verticale è un’opzione, ma assicurati che le bottiglie siano conservate sui lati per evitare che i tappi si secchino.

Infine, tieni le tue bottiglie al riparo da luce e vibrazioni, che possono danneggiare il sapore del vino. L’esposizione alla luce solare diretta dovrebbe essere minima ed è meglio tenere le bottiglie lontane da dispositivi che producono vibrazioni, come lavatrici e asciugatrici.

Come conservare le bottiglie di vino aperte

Se hai mai aperto una bottiglia di vino, è probabile che ti sia chiesto: “Come posso conservarlo in modo che non si rovini?” Mentre bere una bottiglia di vino appena aperta è uno dei tanti piaceri della vita, è importante sapere come conservare correttamente le bottiglie di vino aperte per ottenere il massimo da esse.

La cosa più importante quando si tratta di conservare le bottiglie di vino aperte è conservarle in un luogo fresco e buio.
Se riesci a trovare un ambiente a temperatura controllata, è meglio: mantenere il vino a una temperatura costante aiuta a preservarne il sapore e gli aromi, oltre a rallentare il processo di ossidazione.

Il giusto livello di esposizione di ossigeno

Un altro fattore importante da considerare è il livello di esposizione all’ossigeno: più ossigeno viene esposto, più velocemente un vino si guasterà.
Per far sì che ciò on accada, trasferisci la tua bottiglia di vino aperta e non finita in un contenitore più piccolo. Queste bottiglie più piccole aiutano a ridurre la quantità di ossigeno che è in grado di entrare nel contenitore.
Dopo aver trasferito il vino in un contenitore più piccolo, assicurati di inserire un tappo di sughero o un sigillo di cera nell’apertura della bottiglia per coprirla in modo sicuro.
L’idea è quella di creare un ambiente anaerobico, ovvero un’area priva di ossigeno: ciò garantisce che il tuo delizioso vino rimanga fresco per un lungo periodo di tempo.
È anche una buona idea mettere la nuova bottiglia in frigorifero, in quanto ciò ridurrà ulteriormente l’esposizione all’ossigeno.

Sebbene sia l’ideale consumare la tua bottiglia di vino aperta lo stesso giorno in cui è stata aperta, seguire i passaggi corretti per conservarla può assicurarti di avere qualcosa da assaporare in seguito. Usare il contenitore giusto e assicurarti che il tuo vino sia conservato in un’area fresca, buia e a temperatura controllata con una chiusura ermetica ti aiuterà a mantenere il tuo vino aperto fresco e pronto per essere gustato.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...