Seguici su

Ricette facili

Come fare i crostini alla paprika

La ricetta per preparare i crostini di pane alla paprika, cotti in forno e adatti ad un aperitivo con gli amici

Come fare i crostini alla paprika

La ricetta dei crostini alla paprika è molto semplice e risulta adatta per aprire pranzi e cene in compagnia, per un aperitivo veloce ma sfizioso o per uno snack da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata.

Non dovrete fare altro che procurarvi del pane, magari raffermo, della paprika dolce o piccante a seconda dei gusti, e poco altro, quindi mettervi all’opera per sfornare i migliori crostini di pane al forno di sempre.

Così come tutti i crostini di pane aromatizzati, anche questi sono irresistibili e permettono di prendere per la gola in pochi passaggi. Una volta pronti, si conservano all’interno di un contenitore a chiusura ermetica, per preservarne al meglio la fragranza.

I crostini di pane fritti in padella possono rappresentare una valida alternativa, non sottovalutateli![related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/7168/stuzzichini-i-crostini-di-pane”][/related]

Ingredienti

300 gr circa di pane raffermo
olio extra vergine di oliva qb
sale e pepe
paprika qb

Preparazione

Tagliare il pane raffermo ottenendo delle fettine della stessa grandezza.

Trasferirle in una ciotola e irrorarle con abbondante olio extra vergine di oliva: mescolare bene per distribuirlo in maniera uniforme.

Unire adesso del sale, poco pepe e la paprika, unendone a seconda dei gusti.

Mescolare ancora per distribuirla bene. Porre le fette di pane sulla placca del forno rivestita di carta forno.

Fare cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti o fino a quando i crostini avranno assunto un colore dorato e saranno diventati ben croccanti.

Foto | Via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...