Seguici su

Prodotti tipici

Tzatziki vegan: la ricetta della salsa greca senza lattosio

Tzatziki vegan: la ricetta della salsa greca senza lattosio

Tutti i segreti per un’ottima salsa tzatziki vegan, la ricetta che mette tutti d’accordo.

Quando avete voglia di un aperitivo o semplicemente per accompagnare delle classiche verdure grigliate o una noiosa insalata, la ricetta tzatziki vegan è proprio quello che fa per voi. Una delle ricette veg più facili e veloci, per salvare una serata con gli amici organizzata all’ultimo minuto o perfetta in uno di quei giorni in cui si ha voglia di mangiare qualcosa di diverso dal solito. Questa versione della salsa tzatziki vegan prevede l’utilizzo dello yogurt di soia quindi è la preparazione ideale anche per chi è intollerante al lattosio. Vediamo ora tutti i passi per realizzare ricette facili e veloci come quella della tzatziki vegan.

Salsa tzatziki vegan

Preparazione della salsa tzatziki

  1. Per preparare la salsa tzatziki vegan dovete partire dalla preparazione del cetriolo. Prendete un pelapatate ed eliminate lo strato esterno, poi prendete una grattugia e armandovi di pazienza grattugiate tutto il cetriolo, facendo attenzione alle dita soprattutto quando arrivate alla parte finale.
  2. A questo punto prendete lo spicchio d’aglio e schiacciatelo nello spremiaglio. Se in casa non avete questo attrezzo potete anche usare un cucchiaino di aglio in polvere. Nel caso in cui non dovesse piacervi molto il sapore dell’aglio potete tagliare lo spicchio in due metà, metterlo nella salsa affinché rilasci il sapore e poi eliminarlo poco prima di mangiare la salsa tzatziki vegana.
  3. Adesso passate allo yogurt e nel caso in cui doveste rendervi conto che è troppo acquoso, vi conviene farlo colare. L’ideale sarebbe metterlo in un panno di cotone con sotto una ciotola e lasciarlo in frigo per circa 8 ore.
  4. Trascorso il tempo di riposo dovreste vedere nella ciotola la parte acquosa dello yogurt di soia e all’interno del panno un composto molto più asciutto e denso, ideale per le salse allo yogurt di molte ricette vegane. Ovviamente questo passaggio non è obbligatorio ma raccomandato nel caso in cui si voglia una tzatziki vegan più corposa.
  5. Prendete una ciotola, versate all’interno lo yogurt di soia, il cetriolo grattugiato, lo spicchio d’aglio tritato, un pizzico di sale, una macinata di pepe, il succo di limone e l’olio extravergine di oliva.
  6. Mescolate tutti gli ingredienti con un cucchiaio e lasciate a riposo in frigo per 2 ore.
  7. Riprendete la vostra salsa tzatziki e gustate una delle ricette più facili e veloci di sempre.

Ed ecco fatto, noi consigliamo di abbinarlo alla famosa e intramontabile pita.

Conservazione

La tzatziki vegan può essere conservata in frigo per un massimo di 3 giorni ben coperta da un foglio di pellicola trasparente.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...