Seguici su

Ricette

Torta Kinder Delice: la ricetta originale per farla in casa

Torta Kinder Delice: la ricetta originale per farla in casa

Chi non ricorda la frase: “L’equilibrio giusto tra nutrimento e gusto”, della pubblicità delle Kinder Delice? La  torta Kinder Delice si ispira proprio alla famosa merendina.

La torta Kinder Delice è composta da due strati di pan di Spagna al cioccolato intervallati da una deliziosa crema bianca. La ricetta originale non è difficile ma per un risultato ottimale ci vuole attenzione ai tempi di riposo. Il risultato sarà quello di ottenere una soffice torta al cacao farcita con una cremosissima crema di latte e ricoperta da una ganache fondente. Un dolce irresistibile Perfetta per una festa di compleanno per i più piccoli e per i tutti i nostalgici delle merendine.

Come preparare la ricetta originale della torta Kinder Delice

  1. Iniziamo preparando l’impasto per la base: in una ciotola montate le uova con lo zucchero, utilizzando uno sbattitore elettrico, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Versate a filo prima il latte a temperatura ambiente e poi l’olio senza smettere di mescolare.
  3. Aggiungete la busta di vanillina e amalgamate.
  4. Unite: farina, cacao e lievito setacciati e anche sale e vanillina. Mescolate con una spatola o una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo, senza grumi. L’ideale è versarlo in uno stampo a cerniera da 20 cm imburrato e foderato con carta forno.
  5. Cuocete nel forno già caldo a 180°C per 35-40 minuti o comunque fino a quando la prova dello stecchino infilato avrà esito positivo, cioè sarà asciutto.
  6. Sfornate il dolce e lasciatelo intiepidire prima di trasferirlo a raffreddare. Quando sarà fredda, tagliate la torta a metà orizzontalmente in modo da ottenere due dischi dello stesso spessore.
  7. Preparate la farcitura: montate la panna con le fruste elettriche in una ciotola. Unite 100 g di latte condensato e continuate a montare fino a quando otterrete una crema densa.
  8. Bagnate leggermente il primo disco di torta con del latte. Spalmatevi quindi la crema di latte e 200 g di panna, distribuendola in modo uniforme.
  9. Coprite con il secondo disco di torta e ponete in frigorifero per 3 ore.
  10. Trascorso questo tempo preparate la glassa: in una piccola casseruola fate sciogliere i 100 g di latte condensato rimanente con la panna (150 g) e portate al limite del bollore.
  11. Versate il composto sul cioccolato fondente spezzettato, in una ciotola, e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Fatelo raffreddare per 15 minuti.
  12. Adesso avete due scelte: versate quindi la glassa sul centro del dolce raffreddato e lasciate che scenda ricoprendolo tutto oppure metterla solo sopra la torta con una spatola da pasticceria.
  13. Fate raffreddare in frigorifero per 1 ora prima di servirla, in modo che la glassa si assesti e il taglio delle fette avvenga senza complicazioni.

Della stessa famiglia fanno parte anche la Torta Pan di Stelle, la Torta Oreo e la Torta Ferrero Rocher, tutte ricette di torte ispirate alle merendine più amate di sempre.

Conservazione

Conservate in frigo per circa 3 giorni, meglio se all’interno di un’apposita campana per dolci.


4.3/5


(3 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...