Seguici su

Ricette

Marmellata di fichi senza zucchero con il Bimby, la ricetta facile

Marmellata di fichi senza zucchero con il Bimby, la ricetta facile

La marmellata di fichi senza zucchero con il Bimby, una confettura leggera e sana ma anche tanto golosa!

La marmellata di fichi senza zucchero con il Bimby è un’ottima ricetta base utile per farcire dolci e crostate in maniera genuina e golosa. Perfetta da realizzare in estate quando la natura offre in abbondanza i frutti più freschi e succosi! Le confetture però spesso vengono evitate da chi segue una dieta o da chi ha problemi di diabete: ma oggi vi mostreremo che tutti possono gustare questo dolce prodotto!

Anche senza l’aggiunta di zucchero, la nostra marmellata resta perfetta per tutti nella sua bontà: la dolcezza naturale dei fichi basterà per rendere deliziose tutte le vostre ricette. Il segreto sta nello scegliere dei fichi ben maturi e vedrete che il risultato finale vi sorprenderà! Preparate senza difficoltà questa ricetta con il Bimby.

Marmellata di fichi senza zucchero con il Bimby

Preparazione della ricetta della marmellata di fichi senza zucchero fatta in casa

  1. Sterilizzate dei vasetti in acqua bollente per 30 minuti, poi lasciateli asciugare a testa in giù su un canovaccio pulito.
  2. Lavate bene i fichi, sbucciateli e riduceteli in piccoli pezzi.
  3. Versateli nel boccale insieme all’acqua e alla scorza e al succo del limone.
  4. Fate lavorare il Bimby per 30 minuti a 100° C a velocità 2.
  5. Dopo questo tempo procedete con la prova del cucchiaino: prendete una manciata di confettura e mettetela su un piattino. Se il composto risulterà abbastanza denso sarà pronto.
  6. Trasferite la marmellata calda nei vasetti sterilizzati e avvitate bene il tappo.
  7. Capovolgeteli e fateli raffreddare completamente, poi girateli e conservate o provate subito la vostra marmellata fatta in casa!

Se gradite, aromatizzate la marmellata con cannella in polvere o zenzero, e con un bicchierino di rum per osare! Per una nota piccantina aggiungete del peperoncino o del pepe nero macinato.

Conservazione

La marmellata si conserverà fino a un anno se chiuse ermeticamente e riposta in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperta, conservatela in frigo fino a 3-4 giorni.

Se la versione più dolce vi ammalia di più, provate la ricetta della marmellata classica di fichi!


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...