Seguici su

Prodotti tipici

Come fare il pollo in salsa teriyaki: un piatto per chi ama la cucina orientale!

Come fare il pollo in salsa teriyaki: un piatto per chi ama la cucina orientale!
Buonissimo il pollo teriyaki, un piatto che si ispira alla tradizione culinaria asiatica e in particolare a quella giapponese. Ecco la ricetta!

Il pollo teriyaki è un piatto di carne bianca molto semplice da preparare e tipico della cucina giapponese. La preparazione è caratterizzata dall’utilizzo della salsa teriyaki, una salsa orientale da dare alla carne un gusto unico, più dolce della salsa di soia e più densa (ma ugualmente buona) ed è perfetta per questa preparazione, ma anche per marinare (vi spiegheremo come procedere anche con questa variante) o per glassare carni bianche o pesce. Vediamo subito tutti i foto passaggi e la videoricetta.

Pollo in salsa teriyaki

Preparazione del pollo in salsa teriyaki

Preparare la salsa teriyaki

1. Come prima cosa prepariamo la salsa. Unite la soia, il mirin e un cucchiaio di zucchero in un pentolino e mettetelo sul fuoco a fiamma bassa. Lasciate che si sciolga bene lo zucchero, poi spegnete la fiamma e mettetelo da parte.

Tagliare pollo a cubetti

2. Prendete il petto di pollo e tagliatelo a cubetti di circa 1-2 cm di lato.

Cucinare pollo in salsa teriyaki

3. Versate sul fondo di un’ampia padella un filo d’olio di semi, mettete sul fuoco e riscaldate. Unite il pollo, fate rosolare per bene su tutti i lati per qualche minuto per farlo dorare, salate (attenzione a non esagerare vista la presenza della salsa), poi aggiungete la salsa teriyaki e, al bisogno, un goccio di acqua abbassando la fiamma.

Terminar cottura del pollo e impiattare

4. Portate a termine la cottura, lasciate che la salsa si addensi un po’, poi impiattate e aggiungete una spolverata di semi di sesamo e, a piacere, del cipollotto o erba cipollina tagliata finemente a rondelle.

Potete accompagnare questo secondo piatto orientale con del riso basmati, oppure potete insaporire la carne aggiungendo alla salsa anche dello zenzero fresco e qualche goccia di lime. In ultimo, per ottenere un sapore ancora più intenso, potete marinare la carne per circa 20-30 minuti prima di passare alla cottura in padella.

Conservazione

Consigliamo di conservare la carne per massimo 1-2 giorni in frigo, ben coperta dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...