Seguici su

Prodotti tipici

Un contorno che non ti aspetti: le pannocchie alla messicana

Un contorno che non ti aspetti: le pannocchie alla messicana

Con pochissimi ingredienti è possibile preparare un contorno davvero sfizioso e saporito come le pannocchie alla messicana.

In Italia non è molto in voga l’usanza di consumare le pannocchie tali e quali. Si utilizzano i chicchi di mais in alcune ricette ma sono in pochi coloro che hanno provato le pannocchie alla messicana. Eppure questo contorno facile non dovrebbe essere così estraneo alla nostra cultura, soprattutto dato che nel Nord Italia la coltivazione del mais è piuttosto diffusa.

Le pannocchie di mais alla messicana si preparano cuocendole prima alla brace o in acqua e ricoprendole poi con spezie e formaggio. In Messico le pannocchie con spezie sono chiamate elote e il formaggio utilizzato per insaporirle è il cotija. Tuttavia, dal momento che è impossibile da trovare alle nostre latitudini, potete sostituirlo con del formaggio grattugiato (parmigiano o grana padano) o della feta. Vediamo insieme come realizzare questa ricetta semplice.

Pannocchie alla messicana

Come preparare la ricetta delle pannocchie alla messicana

  1. Per prima cosa sbucciate le pannocchie e rimuovete la barba e il gambo. Lessatele in abbondante acqua non salata per 20-30 minuti a seconda della dimensione. Noi le preferiamo con i chicchi teneri, ma se desiderate una pannocchia più croccante potete tranquillamente ridurli.
  2. Una volta pronte, scolatele e passatele su una griglia rovente senza aggiungere nessun condimento. Ci vorranno all’incirca 5 minuti prima che si coloriscano.
  3. Nel frattempo preparate gli aromi per il vostro mais grigliato alla messicana: in un piatto mettete la paprika, nell’altro il formaggio grattugiato.
  4. Spennellate le pannocchie prima con il burro poi con la maionese. Spruzzatele con il lime e infine passatele nel formaggio e poi nella paprika. Servitele ben calde decorando a piacere con del coriandolo tritato fresco.

Questa ricetta veloce si può preparare anche con le pannocchie precotte. In questo caso potete saltare i primi passaggi e seguire la ricetta dal secondo passaggio, ossia la cottura sulla griglia. Inoltre, se questa ricetta vi è piaciuta, vi consigliamo di provare anche le pannocchie grigliate: sono davvero deliziose.

Conservazione

Il mais alla messicana va consumato appena fatto. Se avete preparato troppe pannocchie però, vi consigliamo di conservarle scondite in frigorifero per massimo due giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...