Seguici su

Prodotti tipici

Svelata la ricetta per un risotto alla sorrentina speciale

Svelata la ricetta per un risotto alla sorrentina speciale

Con tanto, ma tanto pomodoro, una cascata di mozzarella filante e il basilico fresco: cosa si può dire di più del risotto alla sorrentina? Vi sveliamo la ricetta.

Il Risotto alla sorrentina è una preparazione molto gustosa del Sud Italia, una ricetta perfetta per il pranzo della domenica ma anche il modo intelligente per recuperare il riso avanzato del giorno prima. Si può distinguere in due procedimenti, cucinando il riso da zero, oppure utilizzando gli avanzi del riso del pranzo della domenica e cuocendolo al forno come se fosse uno sformato. Di seguito, scopriamo tutti i segreti per realizzare un ottimo risotto della tradizione contadina, un primo piatto gustosa della cucina italiana che porterà in tavola tanta allegria, per grandi e piccini.

Risotto alla Sorrentina

Preparazione del risotto alla Sorrentina al forno

  1. La prima cosa da fare è realizzare la passata di pomodoro. Tritate finemente la cipolla bianca e lasciatela soffriggere e imbiondire con poco olio EVO.
  2. Unite la passata di pomodoro o i pelati, salate e pepate. Unite anche le foglioline di basilico fresco.
  3. Se non usate il riso avanzato, fatelo lessare in abbondante acqua salata, scolandolo al dente.
  4. Disponete il riso su una teglia precedentemente unta con poco olio extravergine d’oliva, e unite sopra qualche ciuffetto di burro. Adagiate anche le mozzarelle tagliate a fette, tendendone qualche pezzetto per la decorazione.
  5. Completate con del basilico fresco e andate in forno per circa 25-30 minuti a 180° C.
  6. Una volta fuori dal forno aggiungete la mozzarella rimasta ed ecco pronto il vostro risotto alla sorrentina, un primo piatto della tradizione contadina.

E se vi è piaciuta questa ricetta non potete non provare gli gnocchi alla sorrentina!

I consigli di Primo Chef per fare il risotto alla sorrentina

La ricetta risotto alla sorrentina può essere realizzata in due varianti: cuocendo il riso da zero, mantecandolo con tanto pomodoro e burro e solo se piace potete concludere il piatto con una breve gratinatura al forno. La seconda ricetta, che è quella della tradizione che abbiamo deciso di spiegarvi passo passo oggi, utilizza il riso avanzato del giorno prima. Con questa ultima variante, quella di umili origini, si ottiene una sorta di timballo molto gustoso e filante che piacerà soprattutto ai bambini.

Conservazione

Il riso alla sorrentina al forno, essendo già di per sé una ricetta di riciclo, va consumato sul momento, ma potete conservarne una parte all’interno di un contenitore ermetico da mettere in frigorifero, al massimo per 2 giorni.


2.7/5


(9 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...