Seguici su

Prodotti tipici

Pakora, la ricetta originale indiana

Pakora, la ricetta originale indiana

Le frittelle di verdure sono una ricetta indiana conosciuta come pakora. Ecco come si preparano passo passo in modo facile e veloce.

Le pakora sono un antipasto fritto della cucina indiana spesso servito anche come cibo da strada. In sostanza altro non sono che delle frittelle indiane di verdure preparate con una pastella a base di farina di ceci (e quindi naturalmente senza glutine), spezie e un solo tipo di verdure. A seconda della verdura utilizzata prendono nomi diversi: i palak pakora sono con gli spinaci, il paneer pakora con il tradizionale formaggio mentre pyaz pakora e aloo pakora sono rispettivamente con le cipolle e con le patate.

Noi prepareremo questo prodotto tipico utilizzando nella stessa pastella patate e cipolle. Il risultato è qualcosa di croccante e davvero delizioso che ben si adatta ai gusti di noi occidentali. È anche possibile preparare questo prodotto tipico al forno ma sappiate che la vera ricetta prevede la frittura.

pakora

Come preparare la ricetta delle pakora

  1. Cominciate grattugiando finemente lo zenzero sbucciato e l’aglio e riunendo il tutto in una ciotola insieme alla farina di ceci e alle spezie. Incorporate anche il coriandolo tritato finemente al coltello, l’origano e il sale, poi versate l’acqua poco per volta fino a ottenere una pastella densa ma non troppo (ne serviranno circa 550 ml). Incorporate quindi l’olio e mescolate bene.
  2. Riducete a fettine la cipolla e grattugiate le patate con la grattugia a fori grossi. Unite le verdure alla pastella e ora che il grosso del lavoro è fatto non resta che friggere.
  3. In una padella antiaderente scaldate uno strato di un paio di millimetri di olio. Lasciate poi cadere delle cucchiaiate di impasto ben distanziate e lasciate friggere per 3-4 minuti. Girate poi le vostre frittelle con una spatola da cucina e proseguite la cottura anche sull’altro lato.
  4. Mano a mano che sono pronte, scolatele e passatele su carta assorbente prima di servirle.

Per preparare le pakora al forno invece, formate dei mucchietti di pastella su una teglia rivestita di carta forno e leggermente oliata. Cuocete poi a 200°C per 15 minuti, girandole a metà cottura.

Se amate le ricette facili e veloci ma non volete rinunciare al gusto allora vi consigliamo di provare anche il rosti di patate.

Conservazione

Come tutti i fritti, anche le pakora andrebbero consumate al momento. Se però vi dovessero avanzare, conservatele in frigorifero per un paio di giorni e riscaldatele in padella prima di consumarle.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...