Seguici su

Ricette

Dita della strega di Halloween, i biscotti più mostruosi di sempre

Dita della strega di Halloween, i biscotti più mostruosi di sempre

La ricetta delle dita della strega è davvero molto semplice. Si tratta infatti di biscotti di frolla dalla forma particolare perfetti per Halloween.

Se anche voi adorate i dolcetti di Halloween non lasciatevi sfuggire questa ricetta facile e veloce. Le dita della strega infatti sono dei biscotti di Halloween preparati con una sorta di pasta frolla e poi decorati con mandorle e marmellata di fragole (o lamponi). È quest’ultima infatti a dare l’impressione di avere davanti proprio delle dita della strega insanguinate.

Il procedimento è molto semplice e può essere svolto anche con l’aiuto dei più piccoli. Una volta preparata la frolla infatti, le si dà la forma di dita modellando il filoncino con le mani e decorando con un coltello. Per realizzare l’unghia invece serviranno delle mandorle pelate mentre la marmellata, come detto, darà l’aspetto del sangue.

dita della strega

Come preparare la ricetta delle dita della strega

  1. Per prima cosa riunite in una ciotola la farina e lo zucchero. Unite il burro freddo da frigorifero e tagliato a tocchetti e iniziate a impastare con la punta delle dita fino a ottenere un composto sbriciolato. Profumate con l’estratto di vaniglia e incorporate le uova, finendo di impastare piuttosto velocemente.
  2. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per un paio di ore.
  3. Staccate poi delle porzioni di impasto e formate dei filoncini grandi all’incirca come un dito. Lavorateli con le mani così da ricreare le nocche e poi con un coltellino incidete le piccole pieghe della pelle.
  4. Adagiate nell’estremità arrotondata una mandorla premendo per farla aderire così da formare l’unghia. Mano a mano che sono pronti, adagiateli su una teglia rivestita di carta forno. Cuoceteli poi a 180°C per 20 minuti.
  5. Lasciate raffreddare i biscotti di Halloween sulla teglia quindi intingete la parte mozzata nella marmellata. Disponeteli su un piatto e servite.

Potete preparare le dita di strega anche con la pasta frolla senza glutine. Se poi state organizzando una festa, vi consigliamo di preparare anche i più semplici biscotti di Halloween utilizzando le apposite formine.

Conservazione

Le dita di strega si conservano in una scatola di latta per una settimana.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...