Seguici su

Ricette

Besciamella senza burro: come preparare una salsa molto più leggera

Besciamella senza burro: come preparare una salsa molto più leggera

Oggi scopriamo come fare la besciamella senza burro. A volte sostituire un ingrediente con un altro è una scelta, mentre altre è una necessità, ecco la ricetta!

Oggi prepariamo una salsa facile da fare e leggera, la besciamella senza burro, una variante light di una delle basi della cucina italiana, che viene impiegata per realizzare tantissimi piatti tipici della tradizione. Gli ingredienti della preparazione originale sono burro, latte, farina e noce moscata, ma se per necessità o esigenza ne volete preparare una versione meno pesante, potete semplicemente sostituire il burro con dell’olio di semi.

Provateci anche voi, in questo modo potrete dare vita a tantissimi piatti ricchi di gusto e fantasia! Andiamo in cucina e cominciamo subito: ecco a voi la ricetta della besciamella senza burro!

Besciamella senza burro

Come fare ricetta della besciamella senza burro

Fare il roux per la besciamella senza burro

1. Per realizzare la vostra besciamella fatta in casa mettete sul fuoco l’olio. Quando sarà caldo, aggiungete la farina setacciata; mescolate molto velocemente con un cucchiaio o una frusta da cucina, così da evitare la formazione di eventuali grumi.
2. A parte, fate scaldare il latte (vaccino o vegetale) all’interno di un pentolino fino a quando non comincerà a sobbollire.

Aggiungere latte per preparare besciamella senza burro

3. Aggiungete il latte al roux di olio e farina il latte mescolando con la frusta.

Lasciare addensare besciamella senza burro

4. Continuate la cottura mescolando di continuo e lasciando addensare la salsa. Una volta raggiunta la consistenza desiderata correggete di sale e aggiungete noce moscata a piacere, infine spegnete la fiamma e lasciate riposare.

La ricetta leggera e veloce della besciamella all’olio è completa: usatela immediatamente come base per le vostre lasagne.

Come fare la besciamella senza burro e olio

Se volete, fare una besciamella ancora più light è possibile: vi basterà usare farina 00, latte (vaccino o vegetale), sale e noce moscata.

  1. Versate in un pentolino, a freddo, mezzo litro di latte.
  2. Aggiungete 200 g di farina setacciata e mescolate bene con una frusta (sempre a freddo), in modo da eliminare ogni eventuale grumo.
  3. Portate il pentolino sul fuoco e fate cuocere mescolando continuamente, fino a che non si sarà addensata la besciamella.
  4. A fine cottura correggete con sale e noce moscata a piacere.

Questa ricetta è perfetta per avere una besciamella più leggera, se volete abbiamo anche una videoricetta da seguire, in modo da non perdere neanche un passaggio:

Se volete utilizzare la vostra salsa per qualche ricetta sfiziosa e interessante, potete preparare delle lasagne o della pasta al forno, oppure armarvi di creatività e dare vita a dei piatti più elaborati e fantasiosi. Volete qualche spunto? Ecco per voi delle crespelle con radicchio e besciamella: provateli anche con questa variante della salsa leggera!

Se non la usate subito, anche in questo caso conservatela in frigo per un paio di giorni ma ricordate di non riporla al suo interno finché è calda, ma solo appena sarà a temperatura ambiente.

Conservazione

Lasciatela raffreddare a temperatura ambiente e poi conservatela in frigo per un paio di giorni al massimo oppure in freezer per un mese.

Per concludere, vi lasciamo anche la ricetta veloce della besciamella al microonde.

I consigli per una besciamella senza burro saporita

  • Se non vi importa che la ricetta sia light, ma realizzate la besciamella senza burro semplicemente perché non le ce l’avete in casa, potete aggiungere un paio di manciate di formaggio grattugiato: la salsa verrà saporita e deliziosa!
  • Quando la salsa sarà fredda, tenete conto che sarà un po’ più soda rispetto a quando è calda è appena fatta. Potete scegliere se fluidificarla aggiungendo un po’ di latte all’occorrenza, oppure lasciarla un po’ più liquida in cottura.
  • Se volete una variante un po’ più delicata non utilizzate l’olio extravergine di oliva ma prediligete quello di semi.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...