Seguici su

Ricette

Biscotti con gocce di cioccolato? Una ricetta da leccarsi i baffi!

Biscotti con gocce di cioccolato? Una ricetta da leccarsi i baffi!

La ricetta per fare in casa i deliziosi biscotti con gocce di cioccolato e trasformare la giornata da così… a così!

E dire che questi biscotti con gocce di cioccolato sono semplicissimi da fare in casa! Prendete un bel panetto di pasta frolla, unitevi perle di cioccolato in abbondanza e… il gioco è fatto. Non potrete più farne a meno.

La ricetta è davvero facilissima anche partendo da zero. Noi ve la sveliamo, ma ricordatevi che i biscotti di pasta frolla con gocce di cioccolato portano dipendenza: poi non dite che non vi avevamo avvertiti!

Biscotti con gocce di cioccolato

Preparazione dei biscotti con gocce di cioccolato

  1. Iniziate a mescolare accuratamente in una terrina o nella planetaria il burro tagliato a cubetti e ammorbidito insieme allo zucchero e a un pizzico di sale.
  2. Al raggiungimento di un composto cremoso e liscio, sarà il momento di aggiungere l’uovo e il tuorlo, la vanillina e poi la farina e il lievito ben setacciati.
  3. Impastate con una spatola e poi a mano, infine versate il tutto su una spianatoia infarinata, è arrivato il momento di aggiungere le gocce di cioccolato fondente: noi ne abbiamo preparate 150 grammi, ma dipende tutto da quanto siete golosi!
  4. Dopo averle unite velocemente al panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  5. Passato il tempo di riposo tirate fuori l’impasto dal frigo e stendetelo con un mattarello, oppure ricavate tante piccole palline alle quali potrete dare la forma che volete. Per dare una forma rotonda basterà schiacciarle con il palmo della mano, ma se invece volete le tradizionali Gocciole basterà solo pizzicare con le dite una parte del cerchiolino e trasformarlo in una goccia anzi… gocciola!
  6. Adesso è arrivato il momento di infornare i biscotti con gocce di cioccolato. Temperatura: 180° C in forno statico, i vostri dolcetti saranno pronti in 15/20 minuti.
  7. Dopo 15/20 minuti di cottura tirateli fuori e lasciateli raffreddare, poi preparatevi una bella tazza di latte caldo o tè….ed ecco pronta una merenda dolcissima e buonissima!
Sfornare biscotti con gocce di cioccolato

Consigli

Per questi biscotti ricordatevi di avere ben fredde le vostre gocce di cioccolato: cosi da non sciogliersi quando le incorporerete all’impasto. Per questo è meglio lasciarle in frigorifero già mentre preparate la vostra pasta frolla base.

Inoltre potete anche sostituire il burro con altrettanto olio, in questo caso i tempi di riposo saranno molto ridotti: lasciatelo per mezz’ora in frigo e poi passate subito alla creazione dei biscottini.

Conservazione

L’impasto base della pasta frolla può essere conservata un paio di giorni in frigorifero, come avete visto è molto semplice, tuttavia è possibile comprare un panetto già pronto al supermercato. Potete anche conservare l’impasto crudo in freezer, e scongelarlo in frigorifero prima di tagliarlo e cuocere i dolcetti.

I biscotti cotti, invece, si conservano per circa 1 settimana in un contenitore apposito con coperchio, in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di luce e di calore.

Se siete amanti della pasta frolla, non potete non provare la crostata di frutta fresca, un grande classico! Oppure tutte le nostre proposte di dolci con la frolla.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...