Seguici su

Ricette

Gnocchi alla romana senza glutine: un primo piatto perfetto

Gnocchi alla romana senza glutine: un primo piatto perfetto

Le ricette senza glutine spesso nascondono delle insidie, ma con questi gnocchi alla romana senza glutine potete andare sul sicuro!

Gli gnocchi alla romana sono una delle ricette classiche della cucina italiana, ma per coloro che seguono una dieta senza glutine costituiscono un piatto tabù. Il fatto però che qualcuno debba rinunciare a una ricetta a me non piace, ecco perché quindi mi sono messa ai fornelli per creare una ricetta di gnocchi alla romana senza glutine.

Per questa preparazione non faremo ricorso a mix di farine già pronte. Utilizzeremo quelle ottenute da creali senza glutine come la farina di riso e quella di mais, insieme ai classici ingredienti della ricetta, uova e latte. In caso di intolleranza al lattosio potete utilizzare il latte apposito, oppure una bevanda vegetale senza zucchero a vostra scelta (ideale quella di soia).

Gnocchi alla romana senza glutine

Come preparare la ricetta degli gnocchi alla romana senza glutine

In una pentola dal fondo spesso mettete il latte, il burro e un cucchiaino di sale grosso e portatelo a sfiorare il bollore. Insaporite con una grattata di noce moscata. Unite quindi le farine, mescolando energicamente finché il composto non comincia ad addensare. Il risultato sarà simile a quello della polenta.

Togliete dal fuoco e unite i tuorli e il formaggio grattugiato, mescolando bene. Trasferite quindi il composto su una teglia rivestita di carta forno e formate uno strato ben livellato dello spessore di un centimetro. Lasciatelo raffreddare completamente.

Quando sarà sodo, con un coppapasta di 4-5 cm di diametro, ricavate dei dischi e disponeteli in una pirofila da forno sovrapponendoli leggermente. Conditeli con il burro e il formaggio rimasti e infornate in modalità grill per 10 minuti, finché risulteranno caldi e croccanti. A me piace aggiungere anche qualche foglia di salvia per conferire al piatto un aroma in più.

Se vi è piaciuta la ricetta degli gnocchi alla romana, scoprite il video della preparazione.

Siete alla ricerca di altre ricette senza glutine? Provate la versione classica degli gnocchi!

Conservazione

Gli gnocchi alla romana, anche senza glutine, si conservano per circa 1-2 giorni in frigorifero, ben coperti dalla pellicola trasparente. Basterà scaldarli qualche minuto in forno preriscaldato a 100° C prima di servirli in tavola. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...