Seguici su

Ricette

Crumble di verdure: ricetta per un particolare secondo piatto

Crumble di verdure: ricetta per un particolare secondo piatto

Crumble di verdure: una ricetta sfiziosa per un secondo piatto diverso dal solito a base di zucchine e pomodorini. Ecco come si fa!

Chi l’ha detto che il crumble si prepara solo con la frutta? La preparazione dolce è tipica della cucina anglosassone, dove il termine “crumble” indica proprio il composto sbricioloso che costituisce la superficie del piatto. Oggi vi lasciamo la ricetta per preparare un particolare crumble di verdure, perfetto da servire come secondo piatto o come piatto unico. Vediamo subito come si prepara!

Crumble di verdure

Come fare un crumble verdure

  1. Iniziate sbucciando la cipolla poi tagliatela a listarelle sottili.
  2. Lavate le zucchine e i pomodorini: tagliate le zucchine a tocchetti e i pomodorini a spicchi o anche solo a metà.
  3. Ponete un’ampia padella sul fuoco, scaldate un filo di olio di oliva, aggiungete le verdure e fate cuocere per una decina di minuti in modo da cuocere le verdure lasciandole comunque croccanti.
  4. Aggiustate di sale, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
  5. Nel frattempo passate alla preparazione del crumble: ponete la farina e il parmigiano in una ciotola, unite il burro freddo tagliato a tocchetti e iniziate ad amalgamare aiutandovi con una forchetta, lavorate poi con le mani in modo da ottenere un composto “sbricioloso”.
  6. Trasferite in frigorifero e lasciate riposare per un quarto d’ora.
  7. Trascorso il tempo di riposo foderate il fondo di una pirofila con carta da forno, versate le verdure, stendetele bene e coprite con il crumble.
  8. Coprite con l’alluminio e infornate in forno già caldo a 180°C e fate cuocere per 30 minuti.
  9. Dopo mezz’ora eliminate l’alluminio e fate cuocere ancora per una decina di minuti o fino alla doratura desiderata.
  10. A cottura ultima togliete dal forno, lasciate intiepidire leggermente e servite. Buon appetito!

Se volete un contorno simile, ma più veloce e light, provate delle classiche verdure in padella.

Conservazione

Consigliamo di conservare in frigo il crumble salato al forno, per massimo 1-2 giorni e ben coperto dalla pellicola trasparente o all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica.

LEGGI ANCHE: Chi ha detto che non si può fare il crumble salato?


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...