Seguici su

Ricette

Spaghetti di edamame con pesto di broccoli, acciughe e crumble di pane senza glutine

Spaghetti di edamame con pesto di broccoli, acciughe e crumble di pane senza glutine

Gli spaghetti di edamame con pesto di broccoli, acciughe e crumble di pane senza glutine sono un piatto delizioso e particolare, ideale per ogni occasione e adatto anche ai celiaci.

Oggi andiamo a preparare un piatto di alta cucina: spaghetti di edamame con pesto di broccoli, acciughe e crumble di pane senza glutine, una ricetta dal grande effetto visivo, ma sopratutto dal grande gusto e sapore.

Per questo piatto utilizzeremo gli spaghetti di edamame, un particolare tipo di pasta realizzata con i fagioli di soia verdi, ma volendo potete anche scegliere delle fettuccine di edamame. Stupite i vostri ospiti con questa deliziosa ricetta 100% gluten free.

Spaghetti di edamame con pesto, acciughe e crumble

Preparazione della pasta al pesto di broccoli con acciughe e crumble di pane

  1. Cominciamo a preparare il pesto di broccoli: per prima cosa, sbollentate in acqua salata i broccoli per circa 15 minuti.
  2. Puliteli, privandoli delle foglie e dei gambi bianchi, dopodiché tagliateli a pezzettini grossolani.
  3. Frullate i broccoli con un minipimer insieme a sale, pepe, olio extravergine di oliva e il Parmigiano grattugiato, finché non avrete ottenuto un composto omogeneo, dopodiché trasferitelo in una ciotola e lasciatelo riposare.
  4. Fate scaldare in una padella antiaderente uno spicchio d’aglio con due cucchiai di olio di oliva, poi mettete i filetti di acciughe sotto sale e fateli sciogliere aiutandovi con un mestolo da cucina.
  5. Una volta che le acciughe si saranno sciolte, spegnete il fuoco e lasciate riposare.
  6. Mettete a cuocere i vostri spaghetti verdi di edamame e mentre aspettate occupatevi del crumble di pane: sbriciolate il pane senza glutine in una padella antiaderente con aglio, olio, sale e peperoncino.
  7. Cuocete finché il pane non sarà ben tostato.
  8. Quando mancherà poco tempo alla cottura della pasta, scolatela nelle acciughe e aggiungete il pesto di broccoli, facendo saltare il tutto con un mestolino di acqua di cottura per circa 2 minuti.
  9. Servite la pasta di edamame calda con il crumble di pane come decorazione e una acciuga a piacere. Buon appetito!

E se volete scoprire altre ricette con i broccoli, allora dovete assolutamente provare la nostra vellutata di broccoli, un altro primo piatto veloce e leggero.

Conservazione

Questo primo piatto facile e veloce è bene consumarlo al momento. Potete lasciarlo in frigo per massimo 1 giornata ben avvolto dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...