Seguici su

Ricette

Flan di zucca e porri: lo sformatino di verdure vegano!

Flan di zucca e porri: lo sformatino di verdure vegano!

I flan di zucca e porri sono dei tortini di verdure gustosi e saporiti, perfetti per una cena fra amici.

Se siete alla ricerca di un antipasto sfizioso, allora i nostri flan di zucca e porri sono quel che fa al caso vostro. In questa ricetta andremo a realizzare degli sformatini di verdure light monoporzione utilizzando la zucca e i porri in una versione 100% vegana senza uova, formaggio e latticini. Ma c’è dell’altro! Già, perché oltre che la cottura tradizionale al forno, vedremo anche come preparare questi sformatini di zucca con due cotture alternative, ovvero con il Bimby e al microonde. Se volete, al posto dei porri potete anche provare a preparare uno sformato di zucca e patate: la ricetta è la stessa, vi basterà fare una semplice sostituzione. Vediamo subito la ricetta del tortino di zucca e porri!

Flan di zucca e porri

Preparazione degli sformatini di zucca e porri

  1. Lessate la zucca tagliata a pezzi in acqua bollente per circa 10 minuti, poi scolatela e lasciatela asciugare.
  2. Rimuovete la buccia esterna e fatela a dadini, dopodiché cuocetela insieme allo scalogno tritato finemente in una padella con due cucchiai di olio extravergine di oliva.
  3. Aggiungete i porri tagliati grossolanamente, il rosmarino, il sale e il pepe. Lasciate cuocere per almeno 20 minuti, fino a quando le verdure non saranno talmente morbide che cominceranno a sfaldarsi.
  4. A questo punto aggiungete due cucchiai di latte di soia e mescolate per bene. Se le verdure saranno morbide al punto giusto, potrete già andare a riempire gli stampini, ma se preferite una consistenza diversa potete anche frullare le verdure con un minipimer.
  5. Riempiti gli stampini unti con un dito di olio e spolverate con una manciata di pangrattato. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 20 minuti.
  6. Durante la cottura di questo antipasto sfizioso, dedicatevi alla preparazione della salsa. Prendete la gorgonzola, mettetela in un pentolino con il latte e lasciatela sciogliere a fiamma bassa fino a che non risulterà cremosa.
  7. Una volta, pronti servite i flan ancora caldi accompagnati dalla salsa.

Flan di zucca Bimby

Se volete preparare questi tortini di zucca con il Bimby, ecco come fare!

  1. Mettete zucca e porri nel boccale e tritate a vel. 5 per pochi secondi.
  2. Aggiungete olio, sale, pepe ed erbe aromatica e fate cuocere per una decina di minuti a vel .2, temperatura 100 °C.
  3. Arrivati a questo punto inserite il latte vegetale e fate andare ancora per pochi secondi.
  4. Ungete gli stampini e versate il contenuto al loro interno, un po’ di pangrattato e via in forno!
  5. Cuocete a 180°C per 20 minuti.

Flan di zucca al microonde

Avete capito bene, è anche possibile preparare i flan al microonde! Se avete fretta e volete cuocere i vostri soufflé vegani in maniera pratica e veloce, oppure state preparando una cena importante e il vostro forno è già impegnato per un secondo piatto goloso, questa può rivelarsi un’ottima soluzione!

  1. Quello che dovete fare è semplicemente cuocere tutti gli ingredienti (con il Bimby o senza) e poi riempire delle formine in silicone con l’impasto che avrete ottenuto.
  2. Cuocete per circa 5/6 minuti alla temperatura di 800W e questo antipasto veloce è già pronto. Buon appetito!

Conservazione

Il flan semplice e gustoso realizzato seguendo questa ricetta vegana si conserva in frigorifero per massimo 2-3 giorni e all’interno di un contenitore apposito per alimenti con coperchio a chiusura ermetica. Se avete utilizzato tutto ingredienti freschi potete anche congelarlo in freezer.

Se vi è piaciuta questa ricetta, dovete assolutamente provare il flan di zucchine!


2.5/5


(4 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...