Seguici su

Ricette

Farfalle al salmone: la ricetta di un primo facile e veloce

Farfalle al salmone: la ricetta di un primo facile e veloce

Semplici, veloci e gustose, le farfalle al salmone possono essere rese ancora più buone con l’aggiunta di due semplici ingredienti.

Grandi e piccini apprezzeranno moltissimo la vostra idea di preparare un piatto di farfalle al salmone per cena. Di contro voi avrete scoperto come preparare un primo piatto facile e veloce in grado di mettere d’accordo tutti. Sappiamo benissimo infatti quanto sia importante trovare delle ricette in cui il sugo sia pronto esattamente nel tempo di cottura della pasta!

Per questo oggi vi diamo qualche consiglio per trasformare un semplice piatto di farfalle panna e salmone in una ricetta davvero raffinata. Non ci perderemo in fronzoli, si tratta pur sempre di un piatto semplice, ma perché non provare a renderlo ancora più buono?

Farfalle al salmone

Come preparare le farfalle al salmone con la ricetta veloce

  1. Per preparare le farfalle al salmone affumicato cominciate mettendo a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
  2. Nel frattempo, in una padella, scaldate il burro e unite il salmone affumicato tagliato a listarelle e mezzo spicchio di aglio.
  3. Fate insaporire qualche minuto poi versate la panna.
  4. Regolate di sale e pepe e lasciate restringere.
  5. Una volta pronta la pasta, scolatela e saltatela in padella con il sugo ma non dimenticate il tocco finale: il prezzemolo tritato fresco e la scorza grattugiata del limone. Questi due semplici ingredienti daranno al piatto un sapore incredibile: provare per credere.

Consiglio

Servite la pasta appena fatta e, se gradite, completate con una spolverata di parmigiano grattugiato: noi non ci scomponiamo se lo utilizzate con il pesce! Se invece volete preparare le farfalle al salmone senza panna, potete sostituire quest’ultima con del formaggio tipo Philadelphia.

Conservazione

Sarebbe meglio consumarle subito, appena fatte. In alternativa, potete finirle il giorno dopo ma tenetele sempre in un contenitore ermetico. Riscaldatele aggiungendo un goccio di panna in modo che il sugo torni fluido.

Vi consigliamo di dare un’occhiata anche alla nostra pasta al salmone: impossibile sbagliare!


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...