Seguici su

Ricette

Involtini di scarola ripieni di olive, capperi e mozzarella

Involtini di scarola ripieni di olive, capperi e mozzarella

Golosi, saporiti e filanti, gli involtini di scarola sono un secondo piatto senza glutine davvero delizioso. Scopriamo insieme come prepararli!

Quando compare sui banchi dell’ortofrutta del supermercato la scarola (indivia), proprio non posso resistere. Dopo averla provata nella ricetta della pizza di scarola, me ne sono letteralmente innamorata e trovo che il suo sapore leggermente amarognolo si sposi alla perfezione con quello delle olive e dei capperi. Ecco perché oggi ho pensato di riproporre gli stessi abbinamenti in questi involtini di scarola creando una delle ricette senza glutine più saporite di sempre.

Questo ortaggio, con le sue grandi foglie, si presta molto bene alla preparazione degli involtini, proprio come la verza. Lo utilizzeremo per dar vita a un secondo piatto perfetto per coloro che seguono una dieta senza glutine. Vediamo insieme la ricetta.

Involtini di scarola

Come preparare gli involtini al forno di scarola

  1. Come prima cosa assicuratevi di scegliere alimenti senza glutine certificati con la spiga barrata, soprattutto se state cucinando per soggetti celiaci.
  2. Staccate le foglie si scarola dal cespo di insalata e lavatele sotto acqua corrente in modo da rimuovere i residui di terra.
  3. Sbollentatele poi per un minuto in acqua leggermente salata. Prelevatele con una pinza afferrando la costa centrale e mettetele ad asciugare su carta assorbente.
  4. Nel frattempo preparate il ripieno. Tritate al coltello olive, capperi e acciughe e mescolateli in una ciotola insieme al pangrattato senza glutine. Fate la stessa cosa con il prezzemolo e l’aglio.
  5. Unite quindi la mozzarella tagliata a dadini (meglio se fatta sgocciolare per un’ora tagliata a fette) e mescolate bene il tutto.
  6. Adagiate un cucchiaio di ripieno su ciascuna foglia di scarola e richiudete bene, formando un pacchettino, prima portando i lembi laterali verso il centro, quindi arrotolando.
  7. Disponete gli involtini in una teglia rivestita di carta forno, spolverate con formaggio grattugiato e condite con un giro di olio.
  8. Cuocete a 180°C per 20 minuti, quindi lasciate intiepidire prima di sfornare.

Cercate altre ricette con le scarole? Provate le scarole stufate.


5/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...