Seguici su

Ricette

Deliziosi crostoni di polenta con radicchio rosso saltato

Deliziosi crostoni di polenta con radicchio rosso saltato

I crostoni di polenta con radicchio sono un antipasto sfizioso e facilissimo da fare, ideale da servire come prima portata durante una cena.

Oggi prepariamo un piatto molto semplice ma dalla grande resa: i crostoni di polenta con radicchio. Questo piatto, che potete servire in piccole porzioni come antipasto, ma va bene anche come piatto unico, consiste in dei dischetti di polenta accompagnati da del radicchio spadellato con gorgonzola, che va a contrastare l’amaro del radicchio e a dare una nota di dolcezza al piatto.

Provateci anche voi a farlo a casa. E per i più curiosi, potete anche servire l’antipasto con del formaggio diverso: taleggio, fontina… scegliete quello che più vi piace!

Vediamo insieme come fare la ricetta della polenta con radicchio e gorgonzola!

Crostoni polenta e radicchio

Come fare i crostini di polenta con radicchio

  1. Prima di tutto, prendete una pentola (o se l’avete un paiolo per polenta) colma d’acqua e portatela ad ebollizione. Quando starà cominciando a bollire, tuffate la polenta e cominciate a mescolare con un cucchiaio di legno.
  2. La cottura della polenta necessità di tempo e attenzione, dunque continuate a mescolarla per almeno 50 minuti.
  3. Quando la polenta sarà pronta, versatela e lasciatela riposare per almeno 12 ore.
  4. Passiamo al radicchio: pulitelo, eliminando anche le parti bianche e troppo amare, e cuocetelo in padella con dello scalogno tritato finemente, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
  5. Fate appassire il radicchio per bene, aspettando una decina di minuti. Una volta che sarà pronto, sciogliete il gorgonzola nella stessa padella aiutandovi con ancora un po’ di calore oppure dell’acqua.
  6. Non vi resta che impiattare: ricavate dei dischetti di polenta e serviteli con un cucchiaio di scalogno. Buon appetito!

E per altre ricette con polenta, ecco a voi la nostra fantastica polenta concia piemontese!

Conservazione

Questo antipasto sfizioso è buonissimo se gustato al momento. Potete però conservarlo per 1 giorno in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica e scaldarlo pochi minuti in forno prima di servirlo in tavola. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...