Seguici su

Ricette

Cornetti senza glutine con la ricetta facile: perfetti per la colazione

Cornetti senza glutine con la ricetta facile: perfetti per la colazione

Perfetti per iniziare al meglio la giornata, i cornetti senza glutine sono soffici e profumati, ottimi anche senza farcitura.

Seguire una dieta senza glutine non deve per forza comportare delle rinunce. È vero, ormai anche i grandi marchi sono attenti alle esigenze di coloro che soffrono di celiachia, tuttavia è bello di tanto in tanto prendersi del tempo e preparare in casa i nostri piatti preferiti. Ecco perché oggi abbiamo pensato alla ricetta dei cornetti senza glutine, soffici e profumati.

Nella loro versione base sono vuoti e decorati semplicemente con una spolverata di zucchero a velo, ma per coloro che amano coccolarsi fino in fondo basterà aggiungere un cucchiaino di marmellata o di Nutella per creare la versione farcita.

Cornetti senza glutine

Come preparare i cornetti senza glutine

Per questa preparazione vi consigliamo di utilizzare una planetaria munita di gancio impastatore. In alternativa, potete svolgere le operazioni a mano.

  1. Mettete nella ciotola la farina, la vanillina e lo zucchero, quindi azionate la macchina e versate a filo l’acqua e il latte tiepido in cui avrete disciolto il lievito e il miele.
  2. Aggiungete anche l’uovo, portando la macchina a media velocità, e il burro morbido a tocchetti. Lasciate impastare per 5 minuti, finché tutti gli ingredienti non si saranno assorbiti e amalgamati.
  3. Date all’impasto la forma di una palla e mettete a lievitare nel forno spento con la luce accesa per un’ora.
  4. Dopo questa prima lievitazione, trasferite l’impasto su un piano infarinato e con un matterello stendetelo dandogli una forma circolare dello spessore di un centimetro. Con una rotella taglia pasta dividete il cerchio in 8 spicchi.
  5. Arrotolateli partendo dall’esterno non troppo stretti e rimetteteli a lievitare ben distanziati su una teglia rivestita di carta forno per un’ora.
  6. Spennellateli con il tuorlo battuto e infornate a 170 °C per 20 minuti.
  7. Una volta sfornati, i croissant senza glutine possono essere spolverati con zucchero a velo.

Se vi è piaciuta la ricetta dei cornetti senza glutine, scoprite il video della preparazione.

Cosa c’è meglio di un cornetto senza glutine per iniziare la vostra giornata? Provatelo insieme a un frullato di frutta!

Conservazione

Questi cornetti si conservano ancora fragranti per circa una giornata, se posizionati sotto una campana di vetro per dolci e in luogo fresco e asciutto. Se volete potete anche congelarli a crudo e metterli poi in forno direttamente al bisogno.


2.7/5


(134 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...