Seguici su

Ricette

Come si fa il canarino per il mal di stomaco o per digerire

Come si fa il canarino per il mal di stomaco o per digerire

Vi sentite appesantiti? Provate il canarino, una bevanda da bere dopo una gran mangiata e sgonfia pancia preparato con limone e alloro.

Diciamocelo, di tanto in tanto ci capita di esagerare a tavola e quando ci alziamo il senso di pesantezza che ci colpisce ci fa pentire dei bagordi. Ma a questo c’è una soluzione, naturale per giunta. Si chiama canarino la bevanda ideale per digerire e si prepara sotto forma di infuso con scorza di limone e alloro. Gli oli essenziali contenuti in questi due ingredienti infatti apportano numerosi benefici all’apparato digerente rendendo una potente bevanda digestiva il canarino.

Preparare la tisana canarino è piuttosto semplice e basta lasciare in infusione gli ingredienti in acqua. A voi la scelta di zuccherare o meno l’acqua canarina, meglio se con miele o altro dolcificante naturale. Non esiste però un’unica ricetta del canarino, la bevanda digestiva ed antinfiammatoria di cui ci occupiamo oggi. Se la più accreditata infatti è con limone e alloro, sappiate che potete sostituire quest’ultimo con foglie di menta o di salvia.

Canarino bevanda

Come si fa il canarino per digerire

  1. Per prima cosa lavate bene il limone, assicurandovi di aver acquistato un frutto biologico e con la buccia non trattata. Prelevatene poi la scorza con un pela patate prestando attenzione a non staccare anche la parte bianca.
  2. Trasferite la scorza del limone e le foglie di alloro, anch’esse lavate, in un pentolino con dell’acqua.
  3. Portate a bollore, spegnete e lasciate in infusione per 10 minuti.
  4. Filtrate il tutto e servite il canarino come bibita calda, dolcificando a piacere con del miele o con altri zuccheri naturali.

Vi consigliamo di consumare il canarino per digerire immediatamente, quando è ancora caldo. Appena versato in tazza vi renderete conto che si chiama canarino proprio per il suo colore giallo accesso! Date un’occhiata anche agli altri rimedi naturali per digerire: fa sempre comodo conoscerne qualcuno.

Conservazione

Meglio preparare e consumare al momento questo digestivo in quanto il potere degli oli essenziali di limone e alloro potrebbe ridursi con il tempo.


3.8/5


(5 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...