Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: proviamo il fish and chips in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: proviamo il fish and chips in friggitrice ad aria

Perfetti per una cena in famiglia all’insegna del comfort food, il fish and chips in friggitrice ad aria si prepara senza friggere.

Uno dei piatti tipici per eccellenza della cucina inglese sono i fish and chips. Considerati a tutti gli effetti street food, vengono venduti in coni di carta e accompagnati dalle salse più disparate. Oggi però vogliamo svelarvi come preparare i fish and chips in friggitrice ad aria, una ricetta che metterà d’accordo tutta la famiglia.

Dovremo pertanto preparare dei filetti di pesce, impanarli e friggerli nella friggitrice. Per quanto riguarda il pesce vanno bene sia il nasello che il merluzzo, freschi o surgelati. Le patatine invece potete decidere di prepararle da zero oppure optare per quelle prefritte surgelate.

fish and chips in friggitrice ad aria

Come preparare la ricetta dei fish and chips in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa, se utilizzate del pesce congelato, dovrete decongelarlo in frigorifero per tutta la notte. Il giorno seguente tamponatelo con della carta da cucina per rimuovere l’acqua in eccesso.
  2. Preparate gli ingredienti per la panatura: in un piatto la farina, in uno il pane grattugiato e in un altro ancora le uova sbattute con un pizzico di sale.
  3. Passate i filetti di pesce prima nella farina, poi nell’uovo e in ultimo nel pangrattato e, mano a mano che sono pronti, adagiateli nel cestello della friggitrice ad aria. Conditeli con qualche puff di olio spray.
  4. Preparate le patate sbucciandole e tagliandole a bastoncini non troppo grandi. Trasferitele in una ciotola e conditele con due cucchiai di olio, un pizzico di sale e, a piacere, delle erbe aromatiche.
  5. Distribuitele attorno al pesce e cuocete a 200°C per 20-25 minuti.

Servite il vostro fish and chips in friggitrice ad aria mentre è ancora caldo accompagnandolo con delle salse a piacere. Se il cestello dovesse essere troppo piccolo per le dosi indicate potete cuocere prima il pesce e poi le patate. Tre minuti prima del termine della cottura delle patate posizionate sopra di esse i filetti di pesce così da riscaldarli prima di servirli.

Potete anche preparare i fish and chips al forno, ideale se siete in molti in famiglia!

Conservazione

Vi consigliamo di gustare i fish and chips appena fatti. Se vi dovessero avanzare però si mantengono in frigorifero per un paio di giorni. Riscaldateli in friggitrice o al forno prima di servirli.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...