Seguici su

Ricette

Pasta al pesto di carciofi: : un primo piatto da leccarsi i baffi

Pasta al pesto di carciofi: : un primo piatto da leccarsi i baffi

Come preparare la pasta al pesto di carciofi: ingredienti e ricetta per realizzare in poco tempo un primo piatto sostanzioso e ricco di gusto!

La pasta al pesto di carciofi è un primo piatto tanto semplice da preparare quanto buono. Il condimento è realizzato con carciofi cotti in padella e poi lavorati con ricotta, noci, olio e parmigiano per ottenere un pesto omogeneo e cremoso.

Generalmente i carciofi si iniziano a raccogliere con l’arrivo della primavera, al termine del freddo invernale, ma in alcune regioni del Sud, grazie al clima più mite è possibile sui banchi del mercato da ottobre fino ad aprile.

pasta al pesto di carciofi

Preparazione della pasta con pesto di carciofi e ricotta

  1. Innanzitutto prendete i carciofi, eliminate i gambi, le punte e le foglie esterne più dure.
  2. Tagliate i carciofi a metà, eliminate la barbetta interna poi tagliate i carciofi a listarelle e man mano immergeteli in una terrina con acqua e succo di limone.
  3. Successivamente mettete sul fuoco una pentola d’acqua per la cottura della pasta, portate a bollore, salate l’acqua e tuffatevi all’interno la pasta.
  4. Intanto scolate bene i carciofi dal liquido di ammollo e fateli cuocere in padella con un filo d’olio per una decina di minuti, avendo cura di chiudere bene con il coperchio.
  5. Trascorso questo tempo di cottura, spegnete il fuoco e trasferite i carciofi all’interno del boccale del frullatore.
  6. Aggiungete la ricotta, un paio di cucchiai di parmigiano grattugiato e le noci. Iniziate a frullare, aggiungete l’olio di oliva a filo e quanto basta per ottenere una crema omogenea.
  7. Scolate la pasta, condite con il pesto e servite immediatamente. Se di vostro gradimento potete completare il tutto con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato e altri gherigli di noci tritati grossolanamente. Buon appetito!

Come conservare: il pesto preparato seguendo questa ricetta può essere conservato in un barattolo di vetro ben coperto con olio di oliva e in frigorifero per 1-2 giorni. Se utilizzate prodotti freschi potete anche congelarlo in modo da averlo sempre a disposizione.

Un’altra ricetta da provare è quella della pasta con carciofi e gamberi!


5/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...