Seguici su

Ricette

Torta tenerina senza glutine: la ricetta del dolce al cioccolato

Torta tenerina senza glutine: la ricetta del dolce al cioccolato

La morbida e golosa torta al cioccolato di Ferrara. Ecco la ricetta speciale della torta tenerina senza glutine.

Oggi prepariamo insieme la torta tenerina senza glutine: dolce soffice al cioccolato da aggiungere subito alle torte facile e veloci del nostro ricettario. La sua riuscita è assicurata, e sicuramente sarà apprezzata da tutta la famiglia. Nessuno resiste davanti ad una fetta di questa delizia. La torta tenerina gluten free infatti è perfetta non solo per chi ha problemi alimentari dovuti alla presenza di glutine, ma è indirizzata a tutti i ghiottoni di casa.

È perfetta per una colazione ricca, un dessert sfizioso o una merenda golosissima. Il segreto per far si che l’interno sia umido e saporito è evitare la funzione ventilata del forno durante la cottura. Il risultato sarà una torta al cioccolato dalla crosticina croccante e zuccherosa e con l’interno tenero, come suggerisce il nome. Infilate il grembiule e dirigetevi in cucina per preparare la questa deliziosa torta tenerina senza glutine con farina di riso.

Preparazione per la ricetta della torta tenerina senza glutine

  1. Per prima cosa tritate grossolanamente il cioccolato fondente e trasferite tutto in un pentolino.
  2. Sul fuoco mettete una pentola capiente con dell’acqua. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, avendo cura di mescolarlo di tanto in tanto.
  3. Quando il cioccolato sarà sciolto, unite il burro a temperatura ambiente e continuare a mescolare, fuori dai fornelli.
  4. Lasciate intiepidire, mischiando ogni tanto. Nel mentre separate ora i tuorli dagli albumi, ponendoli in ciotole diverse.
  5. Mettete metà dello zucchero nei tuorli e montateli con l’aiuto di fruste elettriche. A piccole dosi aggiungete tutto il restante zucchero e la farina di riso fino a che non otterrete un composto spumoso e fermo.
  6. Con l’aiuto delle fruste, a velocità moderata, aggiungete il cioccolato fuso con il burro, fino a che non sarà del tutto incorporato.
  7. Montate ora a neve ferma gli albumi. Unite delicatamente ai rossi montati gli albumi, con movimenti dal basso verso l’alto in modo da non sgonfiare il composto.
  8. Fate scaldare il forno, modalità statica, fino a 180°C, e imburrate e infarinate uno stampo tondo da forno.
  9. Versate il composto nello stampo e infornate per 25-30 minuti. Quando la torta è cotta, aspettate che diventi tiepida e spolverizzate di zucchero a velo. Consigliamo di mangiarla tiepida accompagnata da gelato alla vaniglia, o da una ricca crema al mascarpone.

Conservazione

La tenerina al cioccolato senza glutine può essere conservata perfettamente per tre giorni, chiusa in una scatola ermetica, oppure si può congelare per un mese.

Se siete alla ricerca di altri dolci senza glutine, provate la ricetta della torta di mele senza glutine.


4/5


(4 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...