Seguici su

Ricette

Come fare i carciofi al forno: semplicemente deliziosi!

Come fare i carciofi al forno: semplicemente deliziosi!

Ecco la ricetta dei carciofi al forno, un contorno golosissimo da abbinare a secondi piatti di carne o di pesce.

I carciofi al forno sono un modo squisito per gustare questa meravigliosa verdura. Esistono tanti modi per prepararlo, e uno dei nostri preferiti è quello di farcirli con una panatura di pangrattato aromatizzato con cipolla, uovo ed erbe aromatiche, ma si possono anche realizzare senza il gratin, per un risultato più semplice ma comunque delizioso. Vediamo dunque la ricetta per farli gratinati. Siete pronti? Allora cominciamo! Potrete seguire la procedura punto per punto e con la nostra videoricetta.

Carciofi gratinati al forno

Come cucinare i carciofi al forno

Pulire e mettere carciofi in ammollo in acqua acidulata

1. Iniziate pulendo i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e spinose, tagliate i gambi poi dividete in due ogni carciofo. Eliminate il fieno interno. Metteteli in ammollo in acqua acidulata con aceto o succo di limone per qualche minuto.

Preparare mix per gratin

2. Nel frattempo cominciate a preparare anche il ripieno: in una ciotola mescolate insieme il pecorino, il pangrattato, il prezzemolo, l’olio il sale e il pepe. Se vi piace potete anche aggiungere uno spicchio d’aglio tagliato molto finemente, per dare più gusto. Fate in modo di avere a disposizione un composto dalla consistenza sabbiosa, che vi sarà poi utile per riempire al meglio i carciofi.

Sbollentare carciofi e farcirli

3. Scolate i carciofi, sbollentateli per 10 minuti in acqua bollente e poi disponeteli su una pirofila. Ricopriteli col composto che avete preparato e aggiungete un giro d’olio.
4. Infornate in forno già caldo a 180°C e fate cuocere per 30 minuti o fino a quando non risulteranno ben dorati. Servite dopo aver fatto raffreddare per qualche minuto e buon appetito!

Conservazione

Vi consigliamo di consumare i carciofi al forno entro 1 giorno dalla sua realizzazione. Potete conservare la pietanza in frigo, ben coperta dalla pellicola trasparente o all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...