Seguici su

Ricette

La ricetta della crema alla ricotta: per farcire cannoli, torte e tanti dolci

La ricetta della crema alla ricotta: per farcire cannoli, torte e tanti dolci

La crema alla ricotta è una delle preparazioni fondamentali da conoscere.

Se i cannoli siciliani non vi dicono nulla allora non avete idea di cosa sia la crema alla ricotta dolce! In questa ricetta vi serviranno solo 2 ingredienti: ricotta e zucchero. Il risultato? Una preparazione cremosa, buona e genuina, perfetta per farcire tantissimi dolci (ma anche per essere mangiata spura e a cucchiaiate). Se poi volete, vi spieghiamo anche come realizzare la variante della crema pasticcera alla ricotta: un po’ più lunga ma altrettanto buona e golosa.

Crema alla ricotta

Preparazione della ricetta della crema di ricotta

  1. Come prima cosa prendete la vostra ricotta di pecora, mettetela in un colino e lasciatela sgocciolare per almeno 1-2 ore.
  2. Una tecnica più veloce (e spesso più sicura) è quella di mettere la ricotta dentro un canovaccio pulito e strizzarla bene in modo che fuoriesca il siero in eccesso.
  3. Una volta eliminato il siero, perso dal formaggio, aggiungete lo zucchero (noi abbiamo seguito la ricetta originale che prevede una quantità di zucchero pari al 35% del peso sgocciolato del formaggio, ma voi potete anche diminuire o aumentare le dosi a piacere).
  4. Mescolate bene con una spatola e poi passate al setaccio.
  5. Prendete un setaccio a fori piccoli e, con pazienza, setacciate tutta la ricotta con l’aiuto di una spatola. In questo modo eliminerete i grumi in eccesso e la ricotte diventerà molto più liscia e cremosa.

La crema di ricotta è fatta, in un lampo e senza difficoltà, ed è pronta per farcire i vostri cannoli, oppure una torta golosa. Potete pensare di aromatizzarla con qualche estratto come quello di vaniglia, oppure aggiungerci un po’ di scorza di limone bio o delle gocce di cioccolato.

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione, per aiutarvi passo passo:

Conservazione

Tutte e due le preparazioni si conservano per massimo 2 giorni in frigorifero, all’interno di in contenitore con coperchio a chiusura ermetica o in una ciotola con la pellicola trasparente a contatto. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


4/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...