Seguici su

Ricette

La ricetta della nonna per delle frittelle di mele perfette!

La ricetta della nonna per delle frittelle di mele perfette!

Le mitiche frittelle di mele sono delle golose frittelle realizzate con mele Golden tagliate a fette spesse, impanate e fritte.

Le frittelle di mele in pastella sono un classico dolce di Carnevale che si può preparare tutto l’anno, golosissimo e perfetto per fare felici i vostri amici, parenti o anche i vostri bimbi! Si possono aromatizzare in tanti modi, con la grappa, con il limone o il vino bianco, e anche per quanto riguarda le mele se ne possono scegliere di diversi tipi, come ad esempio le renette, con cui si otterrà un sapore più acidulo.

Tipiche del trentino, queste frittelle vi faranno impazzire: croccanti fuori, morbide e umide all’interno, sono uno dei dolci più buoni per esaltare questo frutto. Andiamo subito a prepararle!

Frittelle di mele

Come fare le frittelle di mele

  1. Iniziamo a preparare la pastella per frittelle: sbattete in una ciotola le uova, aggiungete il latte a filo e un pizzico di sale, infine la farina setacciata e il lievito. Mescolate bene il tutto e quando avrete ottenuto un composto omogeneo, lasciatelo da parte.
  2. A questo punto si passa alle mele. Lavatele, sbucciatele e togliete il torsolo, poi fatele a fettine sottili (non troppo da farle rompere, circa 5 mm) e mettete in una ciotola ricoprendole con succo di limone.
  3. Ora non vi resta che immergere le fettine nella pastella e cuocerle nell’olio bollente.
  4. Quando saranno belle dorate, asciugate l’unto con della carta da cucina e poi ricopritele con lo zucchero a velo mischiato con una puntina di cannella. Buon appetito!

Frittelle di mele Bimby

Se volete utilizzare il Bimby, ecco il procedimento.

  1. Mettete uova e sale nel boccale a vel. 2 per 20 secondi.
  2. Aggiungete la farina setacciata, il lievito e il latte e fate andare il tutto a vel. 6 per circa 40 secondi. In questo modo avrete realizzato una fantastica pastella.
  3. Non vi resterà dunque che tagliare le mele, immergerle nel composto e friggerle in olio bollente!

Se vi è piaciuta la ricetta delle frittelle di mele, scoprite il video della preparazione.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...