Seguici su

Ricette

Ricetta dei taralli senza glutine con farina di riso: buonissimi!

Ricetta dei taralli senza glutine con farina di riso: buonissimi!

Come preparare i taralli senza glutine: la variante del classico prodotto pugliese con farina di riso, perfetta per gli intolleranti al glutine e i celiaci.

Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare i taralli senza glutine, una variante altrettanto buona del prodotto tipico pugliese. La ricetta prevede l’utilizzo della farina di riso senza glutine, conosciuta per esserne naturalmente priva. Nonostante ciò è opportuno sempre controllare che sulla confezione sia presente il simbolo con la spiga barrata, ad ulteriore conferma dell’assenza di glutine. Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione.

Taralli senza glutine

Preparazione: come fare i taralli senza glutine

  1. Trasferite la farina di riso, l’amido e il sale in una ciotola capiente, mescolate bene poi unite anche il vino bianco, i semi di finocchio e l’olio di oliva.
  2. Mescolate bene e impastate in modo da ottenere un composto omogeneo e lavorabile con le mani.
  3. Dividete l’impasto così ottenuto in porzioni omogenee e dal peso di 10-12 grammi ciascuna.
  4. Lavorate con le mani in modo da ricavare dei bastoncini della lunghezza di 12-15 cm.
  5. Se necessario ammorbidite i bastoncini con un goccio di vino o di acqua e molto delicatamente unite le due estremità di ogni bastoncino in modo da ottenere la classica forma ad anello dei taralli.
  6. Adagiate i taralli così ottenuti su di una teglia foderata con carta da forno e infornate in forno già caldo a 200°C e fate cuocere per 30-35 minuti.
  7. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate raffreddare su di una gratella.
  8. Se volete ottenere dei taralli lucidi in superficie e friabili sbollentateli un po’ alla volta in una pentola d’acqua salata fino a quando non saliranno in superficie.
  9. Scolateli, adagiateli su di un canovaccio pulito e fate raffreddare.

Conservazione

Potete conservare i taralli preparati seguendo questa ricetta all’interno di un contenitore ermetico o in un sacchetto per alimenti per 2-3 giorni.

In alternativa potete preparare la torta salata senza glutine.


3.4/5


(42 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...