Seguici su

Ricette

Porri in padella, un contorno facile e veloce

Porri in padella, un contorno facile e veloce

In meno di 15 minuti avrete pronto un contorno diverso dal solito e delizioso. Stiamo parlando dei porri in padella.

Pensare ai porri come un vero e proprio contorno richiede forse un minimo di sforzo di immaginazione eppure basta cucinare dei semplici porri in padella per rendersi conto che, fino a questo momento, avete sottovalutato le sue potenzialità. Sia che si tratti della sua versione più semplice, stufata in padella, che di una delle più ricche che vi presenteremo, state pur certi che ne rimarrete piacevolmente impressionati.

I porri in padella sono un contorno semplice e sfizioso che ben si accompagna sia ai piatti di carne che a quelli di pesce. Se poi vi dovessero avanzare potete anche utilizzarli per condire la pasta o preparare una deliziosa torta salata. Insomma, non ci sono scuse per non prepararli.

porri in padella

Come preparare la ricetta dei porri in padella

  1. Per prima cosa rimuovete la barbetta finale dei porri e lo strato più esterno. Tagliateli poi a fette di circa mezzo centimetro di spessore così da ottenere delle rondelle. In alternativa, divideteli prima a metà per il lungo.
  2. In una padella scaldate l’olio (o il burro) con lo spicchio di aglio quindi unite i porri. Lasciate cuocere per un paio di minuti quindi mettete il coperchio e stufateli fino a che non risulteranno teneri, ricordandovi di regolare di sale.
  3. I porri in padella sono pronti per essere gustati dopo circa 10 minuti di cottura.

Preparare i porri in padella è semplicissimo, e anche il taglio non avrà più segreti grazie al seguente video (viene scartato molto porro, essendo la parte più verde tendente all’amaro, ma noi consigliamo di utilizzarla comunque):

Come condire i porri in padella

Se volete arricchire un po’ il contorno potete provare ad aggiungere altri ingredienti alla preparazione base. Noi amiamo preparare i porri in padella con olive e capperi per renderli più saporiti. In questo caso, subito dopo averli rosolati nel condimento, unite 1 cucchiaio di olive nere o taggiasche tagliate a rondelle e 1 cucchiaino di capperi dissalati. Per il resto il procedimento rimane invariato.

Amate i sapori decisi? I porri in padella con lo speck sono la ricetta che fa per voi.

Conservazione

I porri stufati si possono conservare per un paio di giorni in frigorifero. Prima di consumarli riscaldateli in padella.


5/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...