Seguici su

Prodotti tipici

Tostadas, ovvero come i messicani riciclano le Tortillas

Tostadas, ovvero come i messicani riciclano le Tortillas

Tortillas croccanti farcite con crema di fagioli, carne e verdure. Ecco cosa sono le tostadas tipiche della cucina messicana e come si preparano.

Non siamo gli unici che inventano ricette del riciclo e le spacciano per novità e le tostadas ne sono un esempio. Tipiche della cucina messicana e Tex-Mex vengono preparate con le tortillas troppo vecchie per essere servite come burritos ma ancora buone da mangiare.

Seguendo quindi il principio secondo cui fritte sono buone anche le suole delle scarpe, le tostadas altro non sono che tortillas fritte. La croccantezza finale, simile a quella di un toast, ha fatto sì che questo piatto si diffondesse come street food, accompagnato da pesce, carne, insalata e salsa di fagioli.

È quest’ultima infatti a legare insieme tutti gli ingredienti e a conferire al piatto il suo caratteristico sapore. Versioni più ricche prevedono poi l’aggiunta di pomodori, mais e avocado. Insomma, potete preparare le tostadas come più vi aggrada!

Tostada

Come preparare le tostadas con la ricetta messicana

  1. Per prima cosa dedicatevi alla preparazione del pollo. Affettatelo a strisce piuttosto sottili come se fossero degli straccetti e conditeli con un cucchiai di succo di lime, sale, pepe e paprika affumicata.
  2. Scaldate una padella con un filo di olio quindi cuocete il pollo, molto velocemente, mescolando spesso finché non sarà croccante.
  3. A parte, scaldate in una padella due dita di olio di semi. Quando avrà raggiunto i 180°C (potete verificare la temperatura con un apposito termometro da cucina) friggete una a una le tortillas finché non saranno dorate e croccanti.
  4. Scolatele e passatele su carta assorbente per rimuovere l’unto in eccesso.
  5. A parte preparate la crema di fagioli. Frullateli aggiungendo un cucchiaio di succo di lime, uno di olio e un pizzico di cumino.
  6. Distribuite un cucchiaio della crema ottenuta su ciascuna tortillas, mettete la carne e i pomodori a dadini. Completate con prezzemolo e cipolla fresca tritata e, in cima, il formaggio e un cucchiaio di panna acida . A piacere potete anche aggiungere insalata iceberg e avocado a dadini.

Siete alla ricerca di altre ricette nessicane? Non lasciatevi sfuggire i burritos!

Varianti del piatto tipico

Ci sono altri modi per preparare questo piatto unico o street food di origini messicane, le più famose sono 3: le tostadas di manzo, di tonno o di gamberi.

La tostada di manzo prevede, solitamente, l’utilizzo di un mix di carne macinata, cotta come per la versione con il pollo e con l’aggiunta, anche un questo caso, di fagioli neri, verdura e formaggio. La versione delle tostadas di tonno, invece, sono più leggere e a basso contenuto calorico. Potete optare sia per un tonno fresco, da cuocere in padella, che nel tonno in scatola, molto più rapido e condito con succo di lime, erbe aromatiche e cipolla finemente tritata.

In ultimo parliamo delle tostadas di gamberi: in questa versione il crostaceo viene prima pulito, poi potete decidere se saltarlo semplicemente in padella oppure impanarlo e friggerlo in olio caldo.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento le vostre tostadas messicane.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...