Seguici su

Prodotti tipici

Torta di Pasqua umbra con la ricetta originale

Torta di Pasqua umbra con la ricetta originale

Scopriamo insieme la ricetta della torta di Pasqua umbra al formaggio, un lievitato salato perfetto con salumi e affettati e ideale per le gite fuori porta.

Da nord a sud il modo di festeggiare la Pasqua a tavola cambia notevolmente e ogni regione ha i suoi piatti tipici. Oggi vediamo come preparare la torta al formaggio umbra, una torta di Pasqua con un impasto lievitato salato. In queste zone collinari, dove i salumi la fanno da padrone, questa torta salata al formaggio viene servita con il ciauscolo e un buon bicchiere di vino. È perfetta non solo per l’antipasto della domenica, ma anche per la gita fuori porta di Pasquetta.

Questa ricetta vanta una tradizione secolare e viene chiamata anche pizza di Pasqua umbra: se ne ha traccia già nei ricettari del 1800 e, anche se negli anni ha subito diverse modifiche, la sostanza del piatto non cambia. Scopriamo insieme come prepararla!

Torta salata umbra di Pasqua

Come preparare la torta al formaggio umbra

  1. Come prima cosa sciogliete il lievito nel latte leggermente intiepidito e lasciate riposare il liquido per qualche minuto
  2. Mettete nella ciotola della planetaria la farina, le uova, i formaggi grattugiati, il latte con il lievito, burro morbido, sale e pepe.
  3. Iniziate a impastare con il gancio a spirale finché l’impasto non inizierà a incordarsi, vale a dire attorcigliarsi rimanendo bello elastico. Potete procedere anche a mano ma ci vorrà molto più tempo e manualità per raggiungere l’incordatura
  4. Prendete l’impasto e mettetelo a riposare in una ciotola imburrata per almeno 3 ore (quando sarà raddoppiato). Ricordate di mettere la pasta del vostro pane umbro al formaggio in un luogo caldo, ad esempio nel forno spento con la luce accesa)
  5. Passato il tempo di lievitazione imburrate e infarinate uno stampo da 22-24 cm di diametro (oppure una tortiera più piccola e alta quasi come quella per il panettone) e adagiatevi l’impasto dopo averlo lavorato brevemente sul piano di lavoro per dargli la forma di un panetto. Lasciatelo lievitare ancora 30 minuti quindi infornatelo a 180°C per 30-40 minuti.
  6. Lasciate raffreddare la torta al formaggio prima di servirla con un tagliere misto di affettati e salumi.

Conservazione

Consigliamo di conservare il prodotto tipico pasquale per massimo 2 giorni in un luogo fresco e asciutto. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3/5


(2 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...