Seguici su

Prodotti tipici

Abbacchio in padella: un gustosissimo secondo piatto della cucina romana

Abbacchio in padella: un gustosissimo secondo piatto della cucina romana

Gustoso secondo piatto tipico a base di carne di agnello: ecco a voi la ricetta dell’abbacchio alla romana!

Tra i prodotti tipici della cucina romana spicca l’abbacchio, un secondo piatto che si prepara tradizionalmente con la carne di agnello appena. Forse non tutti sanno che con il termine abbacchio si intende l’agnellino da latte o appena svezzato, particolarmente apprezzato per la carne meno grassa. Questo piatto è stato inserito anche tra i prodotti a cui è stata riconosciuta la denominazione IGP (Indicazione Geografica Protetta). Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione.

Abbacchio alla romana

Preparazione dell’abbacchio alla romana

  1. Per prima cosa tagliate l’abbacchio a pezzi poi lavate il rametto di rosmarino e la salvia e asciugate le erbe con un foglio di carta da cucina, poi sbucciate gli spicchi di aglio. 
  2. Mettete l’abbacchio in una pirofila o teglia da forno, aggiungete un filo d’olio, 1 rametto di rosmarino, la salvia, l’aglio, sale e pepe.
  3. Mescolate bene e mettete a cuocere in forno a 180°C per circa 40-50 minuti (tanto dipende dall’efficienza del vostro elettrodomestico).
  4. Quando la carne inizia a dorarsi giratela e versateci il vino bianco sopra, poi proseguite la cottura girando spesso l’agnello e irrorandolo con il fondo di cottura.
  5. Mentre la carne cuoce preparare la classica salsa: lavate le acciughe per dissalarle bene, poi deliscatele e tritatele finemente.
  6. Prendete l’altro rametto di rosmarino, togliete solo le foglioline e tritatele bene con un mortaio o una mezzaluna.
  7. Pulite l’altro spicchio d’aglio, togliete l’anima e tritate anche questo poi mescolate tutto assieme in un ciotolino.
  8. Aggiungete tanto aceto quanto basta per creare una salsina cremosa e tenetela da parte.
  9. A cottura della carne toglietela dal forno, eliminate l’aglio e il rosmarino e versate sopra l’abbacchio la salsa, facendo attenzione di irrorare bene tutti i pezzi.
  10. Mettete di nuovo l’agnello in forno a 180°C per circa 5-7 minuti, poi sformate e servite in tavola.

In alternativa vi consigliamo di provare l’agnello in umido con carciofi.

Conservazione

Consigliamo di conservare il secondo di carne per massimo 1 giorno in frigo, all’interno di un apposito contenitore con coperchio.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...