Seguici su

Curiosità

Pentole e padelle professionali per la ristorazione: quali requisiti devono avere?

Pentole cucina induzione mestolo cucchiaio

Nel settore della ristorazione, le pentole costituiscono i principali strumenti di lavoro, ed è molto importante che corrispondano a requisiti ben precisi per garantire funzionalità, resistenza all’uso e sicurezza.

Scegliere pentole e padelle professionali per la ristorazione, anche per uno chef esperto, non è semplice, considerando che il mercato offre una vastissima scelta di prodotti, e riconoscere quale sia il miglior rapporto tra qualità e prezzo può essere complicato. 

Per chi lavora in cucina, accorgersi di avere acquistato padelle e pentole che non corrispondono al livello di qualità desiderato, non è solo una delusione, ma persino uno spreco economico e un problema che può compromettere il successo di un ristorante. 

Affidarsi a pentole professionali realizzate da un marchio affidabile e garantito è la scelta ideale per evitare inconvenienti e difficoltà nonché per avere la certezza di un prodotto affidabile e resistente all’uso. 

Pentole cucina induzione mestolo cucchiaio

Le caratteristiche indispensabili per le pentole professionali

Pentole e padelle di tipo professionale vengono progettate e realizzate per sopportare un utilizzo intensivo e continuato, per offrire le migliori prestazioni e per garantire una lunga durata nel tempo.

Sono prodotte con materiali della migliore qualità, dotate di alcune caratteristiche specifiche che ne migliorano l’efficienza e sopportano bene temperature elevate e sbalzi termici. 

Quali sono i materiali più utilizzati per le pentole professionali

Come abbiamo visto, le pentole e le padelle destinate alle cucine professionali devono assicurare resistenza e comfort. I materiali più usati e che garantiscono la resa migliore, sono i seguenti:

  • Acciaio. L’acciaio inox è particolarmente apprezzato per la produzione di pentole professionali, in quanto molto resistente e compatibile con piastre e fornelli di ogni tipo, comprese le piastre ad induzione, oltre ad essere facile da mantenere pulito;
  • Rame. Le pentole in rame sono ottime per la loro capacità di distribuire uniformemente il calore, ma richiedono un’attenta manutenzione: per renderle meno delicate, talvolta vengono rivestite esternamente in acciaio o alluminio;
  • Ghisa. La ghisa trattiene a lungo il calore ed è adatta per la cottura alla griglia, alla brace e al forno, ma è difficile da pulire; un’alternativa ottima e molto più versatile è la pietra ollare;
  • Alluminio. L’alluminio è leggero, resistente ed è un ottimo conduttore di calore, ma non è compatibile con le piastre a induzione, inoltre potrebbe reagire al contatto con alcuni alimenti specifici.

Più raramente, e per la preparazione di pietanze particolari, si utilizzano il vetro e la terracotta, mentre sono molto diffuse le padelle antiaderenti poiché evitano l’uso dei grassi. 

Dettagli importanti per le pentole professionali

In generale, le pentole destinate alle cucine professionali presentano uno spessore elevato per garantire la durata e la diffusione del calore, hanno un fondo piatto e pesante e si distinguono inoltre per la presenza di manici che resistono al calore e non scottano.

Per quanto siano concepite per un utilizzo professionale, queste pentole possono adattarsi bene anche all’uso domestico, sono molto più versatili, ideali per diverse modalità di cottura e molto facili e rapide da pulire.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...