Seguici su

Ricette

Tacos messicani vegani: sfiziosi e facili da fare!

Tacos messicani vegani: sfiziosi e facili da fare!

I tacos vegani alla messicana sono sfiziosi e facili da fare, perfetti per un aperitivo fra amici o una cena diversa dal solito.

Avete voglia di scatenare la vostra fantasia in cucina e realizzare un piatto colorato e divertente da mangiare, ma al tempo stesso gustoso e in linea con la vostra dieta vegana? Allora questi tacos messicani sono davvero ciò che fa al caso vostro!

I tacos sono delle tortillas di mais che vengono ripiegate su loro stesse e farcite con diversi tipi di ingredienti, una ricetta della tradizione messicana che si presta a tantissime varianti! Oggi useremo come ingredienti principali per farcirli l’avocado e i ceci, e andremo a guarnire i nostri tacos con mais, prezzemolo pomodoro e con una salsa fatta in casa allo yogurt di soia.

tacos vegani

Preparazione dei taco vegan con avocado e ceci

  1. Per preparare i vostri tacos, cominciate a lavorare tutti gli ingredienti uno ad uno: pulite l’avocado, privandolo del nocciolo interno e della buccia, e tagliatelo a dadini. Tagliate anche il prezzemolo fresco e il pomodoro, che potete lasciare a fettine o fare a dadini.
  2. Quando tutti gli ingredienti sono pronti, preparate la salsa veloce allo yogurt di soia: in una ciotola mischiate energicamente lo yogurt con un filo di olio extravergine di oliva, sale, pepe, succo di limone e un cucchiaino di senape. Aggiungete anche una manciata di prezzemolo fresco tritato, la paprika e il peperoncino e fate amalgamare per bene gli ingredienti.
  3. Quando tutto sarà pronto, scaldate le tortillas in una padella pochi minuti per lato, infine farcitele con l’avocado, il mais, i pomodori, il prezzemolo e i ceci precotti scolati dal loro liquido di conservazione. Condite con sesamo nero, un filo di olio a crudo, sale e la vostra salsa allo yogurt di soia. Buon appetito!

Se vi sono piaciuti i nostri tacos messicani, allora dovete assolutamente provare i nostri involtini ripieni di funghi e verdure. Un’altra ricetta gustosa e 100% VEG!

Conservazione

I tacos farciti e impiattati vanno consumati subito quando sono ancora caldi. Separatamente invece potete conservare le tortilla, non ancora scottate, in frigorifero per circa 4 giorni. Per quanto riguarda il ripieno invece consigliamo di conservarlo per massimo 1 giornata in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Fate poi molta attenzione all’avocado, questo frutto infatti si ossida molto velocemente una volta aperto e tagliato. Sconsigliamo la congelazione.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...