Seguici su

Ricette

Coniglio alla birra: una bontà in tutta la sua semplicità

Coniglio alla birra: una bontà in tutta la sua semplicità

Il coniglio alla birra è una ricetta molto semplice per servire un secondo piatto gustoso e facile.

Preparare il coniglio alla birra è molto semplice: si tratta di una ricetta gustosa ma anche facile da creare. Ciò che non può mancare è naturalmente la carne di coniglio, da usare intera o in pezzi, che di per sé è magra e ricca di proteine. Con il suo apporto calorico ridotto è adatta a tutti, digeribile da bambini e anziani e ottima per chi segue una dieta leggera o fa allenamento.

Il coniglio cotto in padella con la birra diventa ancora più sfizioso, perché l’alcolico conferisce tanto gusto a questo ingrediente. Con poco altro, ovvero con le giuste erbe aromatiche, potete rendere ancora più succulenta questa carne, che diventa irresistibile al palato.

Coniglio alla birra

Preparazione della ricetta per il coniglio alla birra

  1. Versate l’olio in un tegame antiaderente e aggiungete l’aglio. Fate imbiondire sul fornello.
  2. Poi, aggiungete i pezzi di carne e distribuite rametti di rosmarino.
  3. Fate rosolare per 5 minuti e, a un certo punto, rigirate la carne sull’altro lato.
  4. Insaporite con sale e pepe a piacere; quindi, sfumate con la birra, ricoprendo completamente la carne.
  5. Coprite con coperchio e abbassate la fiamma, quindi lasciate cuocere in questo modo per circa 1 ora e mezza.
  6. Quando la carne appare ben cotta e la birra asciutta, potete spegnere e servirla ben calda, accompagnata dal sughetto di cottura e da un ottimo contorno a piacere.

Conservazione

Il coniglio alla birra è un secondo piatto facile da fare ma davvero ricco di sapore, adatto anche per le grandi occasioni. Se avanza, potete conservarlo per 1-2 giorni in frigo, in un contenitore ermetico.

Non perdete la ricetta originale del coniglio alla ligure!


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...