Seguici su

Pizza

Ma quanto sono buone le pizzette di pasta sfoglia? Ecco la ricetta veloce!

Ma quanto sono buone le pizzette di pasta sfoglia? Ecco la ricetta veloce!

Le pizze di pasta sfoglia sono immancabili per un aperitivo in casa fra amici: ecco come prepararle in pochi minuti!

Se anche voi amate il sapore della pizza con pasta sfoglia, le pizzette che prepareremo vi faranno impazzire! Questi antipastini colorati e gustosi sono semplici da fare anche in grandi quantità, e sopratutto piaceranno davvero a tutti quanti. La ricetta che vi proponiamo oggi è quella per fare delle pizzette di sfoglia classiche con pomodoro e formaggio, ma potete scatenarvi e farcirle con qualsiasi ingrediente vi piaccia (non preoccupatevi: vi daremo qualche consiglio!).

Per mantenere la ricetta veloce noi le abbiamo fatte quadrate così non avrete avanzi di impasto. Forza, cominciamo subito: seguite i foto passaggi e la videoricetta delle pizzette veloci e gustosissime!

Pizzette di pasta sfoglia

Come fare le pizzette di pasta sfoglia

Anche se nell’immaginario comune le pizzette sono rotonde, noi vediamo come farle quadrate così non otterrete scarti di sfoglia e non dovrete reimpastare nulla!

Srotolare pasta sfoglia e tagliarla a quadrati

1. Noi usiamo quella già pronta, ma potete anche realizzare la pasta sfoglia seguendo la nostra ricetta. Prendete dunque il rotolo di pasta sfoglia e stendetela, dopodiché tagliate delle strisce che dividerete poi in quadratini.

Disporre le basi delle pizzette in una teglia oliata

2. Mettetele man mano sulla leccarda da forno foderata con carta oleata mentre preparate tutti gli altri ingredienti.

Tagliare mozzarella a cubetti

3. Tagliate la mozzarella a cubetti e lasciatela riposare (all’interno di un colapasta se possibile), così che perda un po’ di acqua.

Condire passata di pomodoro

4. Per la salsa, mescolate il pomodoro con sale, pepe, olio extravergine e origano, bilanciando le dosi a piacere.

 Condire pizzette di pasta sfoglia

5. Ora non vi resta che farcire le pizzette: spennellate la base dei dischetti di pasta con l’olio, poi aggiungete un cucchiaio di pomodoro e il formaggio a cubetti. Concludete con un filo di olio e un pizzico di sale.
6. Infornate in forno già caldo a 200°C per circa 15 minuti, e quando vedrete che la pasta sarà cresciuta e avrà assunto un bel colore dorato, spegnete e sfornate.
7. Servite le pizzette sfogliate ancora calde, e buon appetito!

Siete alla ricerca di altre idee sfiziose? Ecco tanti altri antipasti veloci!

I consigli di Primo Chef

La pasta sfoglia con pomodoro e mozzarella è qualcosa di sublime, ma se volete potete anche farcirle con altro: acciughe, prosciutto, olive, formaggi e pesto sono solo alcune idee ma non c’è limite alla fantasia!

Volete provare anche le pizzette di sfoglia rotonde? In questo caso vi basterà ricavare dei cerchi di piccola dimensione con l’aiuto di un coppapasta. Per l’impasto che avanza avete due possibilità: reimpastarlo e fare altre pizzette oppure leggere tutte le nostre migliori ricette con la pasta sfoglia per trovare l’ispirazione.

Al posto dell’olio, per le pizzette con pasta sfoglia potete usare anche il tuorlo per spennellare la sfoglia prima di condirla.

Se siete di fretta e non avete tempo di lasciar sgocciolare la mozzarella, tagliatela e strizzatela delicatamente. Oppure, per evitare che durante la cottura crei problemi, potete anche sostituirla con della provola affumicata.

Conservazione

Conservate le pizzette rustiche in un contenitore ermetico per 1/2 giorni, passandole in forno all’occorrenza. Oppure, congelatele separatamente (dureranno circa un mesetto).

Per concludere in bellezza, ecco alcune ricette sfiziose che vi faranno comodo in tante occasioni diverse!


3/5


(8 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...