Seguici su

Prodotti tipici

Spanakopita: prepariamo la torta greca salata

Spanakopita: prepariamo la torta greca salata

La spanakopita è una ricetta greca molto nota, per servire una torta salata con spinaci e feta.

Conosciuta in lungo e in largo, la ricetta originale della spanakopita greca è molto semplice da fare. Si tratta di un prodotto tipico della Grecia, facile da preparare anche in casa, con i giusti ingredienti. Questa è una torta salata con un ripieno sfizioso: mentre il guscio si compone da diversi strati di pasta fillo, che risulta molto croccante, il ripieno è costituito da un abbinamento saporito a base di spinaci e formaggio feta. Basta poco altro, tra cui uova e olio e il piatto è pronto!

Questa torta salata è tanto nutriente e sostanziosa, adatta come piatto unico ma anche da servire come antipasto, fatta a pezzi. Siamo sicuri che, grazie alla sua bontà, andrà a ruba.

Spanakopita

Preparazione della ricetta per la spanakopita

  1. Per prima cosa, lavate e asciugate gli spinaci.
  2. Affettate la cipolla e mettetela in una padella antiaderente, insieme a un cucchiaio di olio d’oliva.
  3. Fatela dorare, poi potete subito aggiungere gli spinaci.
  4. Insaporite con sale e pepe, coprite con coperchio e fate cuocere per pochi minuti (circa 5).
  5. Una volta fatto, mettete gli spinaci in un colino e pressate per far cadere il liquido in eccesso.
  6. Mettete la verdura in una ciotola, poi aggiungete la feta, sbriciolandola.
  7. Unite anche le uova e mescolate energicamente, in modo da ottenere un composto quanto più possibile omogeneo.
  8. A questo punto, spennellate poco olio sull’interno di una teglia da forno.
  9. Rivestite l’interno con un foglio di pasta fillo, poi spennellatelo con altro olio e copritelo con un altro foglio di pasta. Ripetete questi passaggi altre due volte, in modo da sovrapporre altri 2 fogli.
  10. Versate il ripieno e distribuitelo in maniera omogenea.
  11. Ricoprite con altri 4 fogli di pasta fillo, intervallandoli con una spennellata di olio.
  12. Tagliate il bordo in eccesso, ripiegando un po’ di bordo per sigillare il ripieno.
  13. Spennellate la superficie con altro olio, poi create delle leggere incisioni sulla pasta, componendo una griglia.
  14. Distribuite sopra dei semi di sesamo e fate cuocere in forno a 180°C per 35 minuti circa.

Conservazione

La spanakopita è una torta salata greca davvero genuina e golosa, per integrare in modo gustoso le verdure in un pasto. Potete conservarla per 1 giorno in frigo, chiusa in un contenitore ermetico.

E non perdete la bontà della pita greca!


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...