Seguici su

Ricette

Pasta con asparagi e salsiccia: ricetta del primo facile e goloso

Pasta con asparagi e salsiccia: ricetta del primo facile e goloso

La pasta con asparagi e salsiccia e le sue varianti più gustose sono perfette se siete alla ricerca di ricette facili e veloci per tutte le occasioni.

Due ingredienti che si sposano perfettamente tra loro dando vita a un condimento per pasta da leccarsi i baffi: stiamo parlando degli asparagi e della salsiccia. Il sapore fresco e primaverile dei primi crea con la composita della seconda qualcosa di incredibile che trova il suo culmine nella pasta con asparagi e salsiccia.

Chi l’ha detto infatti che per portare in tavola dei primi piatti sfiziosi bisogna passare ore ai fornelli? Certe volte nel tempo di cottura della pasta ci si dedica al sugo e il gioco è fatto. Se poi in base ai vostri gusti potete preparare anche delle varianti ancor più saporite non avete proprio scuse per non provare la nostra ricetta!

Pasta asparagi e salsiccia

Come preparare la ricetta della pasta con asparagi e salsiccia

  1. Per prima cosa lavate gli asparagi sotto acqua corrente. Rimuovete la parte legnosa del gambo semplicemente flettendo quest’ultimo quindi riducetelo a rondelle lasciando integra la punta.
  2. Tritate la cipolla e fatela imbiondire in padella con un filo d’olio e, dopo pochi minuti, aggiungete anche la salsiccia privata del budello e sbriciolata.
  3. Fate dorare la carne, sfumate con il vino bianco e aspettate che evapori tutto l’alcol.
  4. Lasciate cuocere ancora qualche minuto poi togliete la salsiccia e mettetela in un ciotolino a parte.
  5. Nella stessa padella aggiungete 1 filo d’olio e cuocete gli asparagi fino a che non saranno teneri (le punte potete metterle a fine cottura oppure cuocerle successivamente, solo per farle dorare).
  6. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata, per il tempo indicato sulla confezione.
  7. Una volta pronta la pasta scolatela al dente e saltatela in padella aggiungendo anche il condimento e dell’acqua di cottura, al bisogno.
  8. Servitela ben calda completando a piacere con una spolverata di formaggio grattugiato.

Per gli amanti dei sapori decisi, consigliamo di provare anche la pasta asparagi e pancetta, semplice ma saporita.

Pasta con salsiccia e crema di asparagi

In alternativa potete anche preparare una pasta con crema di asparagi e salsiccia. Per farlo cuocete i gambi e le punte a parte. Quando i primi saranno pronti metteteli nel boccale di un minipimer, condite con sale, pepe, 1 mestolino di acqua di cottura della pasta e aggiungete 3-4 foglie di basilico fresco (a piacere potete anche aggiungere una manciata di formaggio grattugiato). Frullate il tutto fino a ottenere una bella crema liscia. Una volta pronta la pasta scolatela in padella con la salsiccia, unite la crema e ancora un po’ di acqua di cottura. Mescolate bene il tutto e solo all’ultimo aggiungete anche le punte di asparagi.

Per questa seconda versione abbiamo anche una videoricetta da proporvi, per ottenere un risultato cremosissimo e senza sforzo:

Conservazione

Potete conservare la pasta avanzata in frigorifero per un paio di giorni e consumarla dopo averla riscaldata in padella o al microonde.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...