Seguici su

Ricette

Tiramisù alla Nutella: la variante del dolce ancora più golosa!

Tiramisù alla Nutella: la variante del dolce ancora più golosa!

Il tiramisù alla Nutella è una variante del dolce tradizionale perfetta per ogni occasione e facile da fare. Vediamo insieme come farlo!

Oggi prepariamo una golosissima ricetta: il tiramisù alla Nutella, semplice e golosissimo, una variante del dolce tradizionale davvero buona e ricca di gusto! In questa preparazione andremo ad utilizzare tutti i classici ingredienti che vengono impiegati per il dolce originale, ma quando comporremo gli strati alterneremo al mascarpone anche una delicatissima crema alla Nutella!

E il bello di questo dolce è che piacerà a tutti: un tiramisù per bambini, che amano la celebre crema spalmabile a base di nocciole, ma che è perfetto anche per gli adulti che vogliono dare un tocco in più ad un dessert classico della tradizione italiana. Insomma, non esiste un buon motivo per non provare questo fantastico dolce. Cominciamo subito!

Tiramisù alla Nutella

Come fare il tiramisù mascarpone e Nutella

  1. Preparate il caffè con la moka fino a raggiungere i 120 ml, poi mettetelo in un piatto e lasciatelo raffreddare.
  2. Cominciamo a preparare sciroppo per pastorizzare i tuorli. Prendete lo zucchero e fatelo sciogliere con dell’acqua dentro a un pentolino. Fate conto che per 80 g serviranno circa 50 g d’acqua. Continuate a mescolare fino a quando non avrete ottenuto uno sciroppo denso (la temperatura ottimale sarebbe quella di 121 °C).
  3. Quando lo sciroppo è a circa 110°C mettete i tuorli in una ciotola e iniziate a montarli con le fruste elettriche, nel mentre lo zucchero sarà arrivato a 121°C, a questo punto versatelo a filo nei tuorli continuando a mescolare con le fruste elettriche in modo che non si straccino i tuorli.
  4. Continuate a montare il tutto fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  5. Con una spatola aggiungete la crema al mascarpone e incorporatela per bene mescolando dal basso verso l’alto per evitare che si smontino i tuorli.
  6. Passiamo ora alla crema alla Nutella: fatela scaldare al microonde per pochi secondi, giusto il tempo di ammorbidirla, poi mischiatela con il latte per renderla leggermente più liquida e lasciatela da parte
  7. Immergete i savoiardi nel caffè e stendeteli sulla base di una pirofila di circa 18×18 cm, poi cominciate a realizzare gli strati, alternando la Nutella alla crema al mascarpone e agli altri savoiardi.
  8. Concludete con uno strato di mascarpone e ricoprendo per intero il tiramisù con il cacao amaro in polvere.
  9. Infine lasciatelo in frigorifero a raffreddare per almeno un’ora, coprendolo con della carta da cucina trasparente.

Conservazione

Consigliamo di conservare il dolce in frigo per massimo 2-3 giorni, ben coperto da un foglio di carta stagnola o pellicola trasparente.

E se vi è piaciuto, provate anche questi biscotti al cuore di Nutella!


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...