Seguici su

Ricette

Carote in padella: un contorno semplice ma delizioso

Carote in padella: un contorno semplice ma delizioso

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza vogliate gustare.

Oggi prepariamo un fantastico contorno di carote in padella, un ottimo piatto da proporre se dovete accompagnare una portata gustosa ma non avete ancora deciso un contorno, e così vi ritrovate all’ultimo senza idee… e senza tempo!

Con queste carotine passate al burro, non solo eviterete di spendere troppe energie (e soldi) in cucina, ma otterrete un buonissimo contorno perfetto da abbinare sia alla carne che al pesce.

Che dite, cominciamo subito? Ecco a voi la ricetta delle carote al burro con i foto passaggi e la videoricetta!

Carote in padella

Come cucinare le carote in padella con burro

Cucinare le carote cotte in padella è semplice e basterà seguire i nostri passaggi per ottenere un contorno coi fiocchi.

Pulire, pelare e tagliare le carote

1. Innanzitutto lavate le carote e rimuovete la buccia esterna con un coltello o un pela verdure. Quando le avrete pulite tutte, tagliatele a rondelline regolari, cercando di dare a tutte lo stesso spessore. Fate attenzione in questa fase, perché se taglierete le carotine troppo sottili, perderanno di consistenza e rischierete di bruciarle, ma al contrario un taglio troppo grosso allungherebbe la cottura di molto.

Scaldare il burro e aromatizzare

2. Quando le avrete tagliate, fate scaldare una bella noce di burro in padella con uno spicchio di aglio in camicia. Potete aggiungere anche del rosmarino, che aromatizzerà il burro e di conseguenza le carote.

Cuocere carote in padella

3. Quando il burro sarà sciolto, tuffate le carote e saltatele bene. Fate attenzione a non far bruciare il burro e nel caso aggiungetene ancora. Salate e pepate e lasciate in cottura per circa 10 minuti.
4. Una volta che avrete ottenuto delle belle carote lucide e croccanti, spegnete la fiamma e servite immediatamente. Buon appetito!

Scoprite anche tutte le nostre ricette con le carote!

Carote in padella senza burro

Carote in padella con olio

Se volete provare questo contorno ma in una versione più leggera, quello che potete fare è sostituire il burro con un filo di olio extravergine di oliva. Certo le vostre carote saranno meno saporite, ma è proprio per questo che dovrete puntare sui sapori e gli aromi.

Non dimenticate assolutamente aglio, rigorosamente in camicia per dare un sapore squisito, sale, pepe, ma anche rosmarino, timo, prezzemolo o origano: scegliete a seconda dei vostri gusti, e buon appetito!

Se amate questo fantastico alimento, provate anche la deliziosa torta di carote e le nostre carote glassate!

Conservazione

Potete conservarle in frigo per circa 3 giorni, ben chiuse all’interno di un contenitore ermetico oppure congelarle per diversi mesi; l’importante è che siano da sole e non con altri alimenti che potrebbero alternarne sapore e proprietà.


3.3/5


(64 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...