Seguici su

Curiosità

Dove mangiare a Cefalù: i cinque consigli di CefaluRestaurants.com 

Cefalù

La Sicilia accoglie ogni anno oltre 16 milioni di turisti, la maggior parte dei quali provenienti da stati stranieri.

Numeri emblematici che testimoniano quanto questa splendida regione sia amata in tutto il mondo, grazie, in primis, alle infinite bellezze naturali e paesaggistiche presenti sul suo territorio. Alcune località, tuttavia, risultano decisamente più attrattive rispetto ad altre. 

Cefalù, un’eccellenza della grande tradizione culinaria siciliana

È il caso, ad esempio, della splendida Cefalù, che accoglie ogni anno quasi 900.000 turisti, di cui quasi il 65% provenienti dall’estero. Una splendida località che può vantare una tradizione culinaria d’eccellenza, tra le più blasonate e gustose dell’intera Sicilia. La nostra attenzione si concentrerà su quali siano i migliori ristoranti dove mangiare a Cefalù

Cefalù
Cefalù

Se stai pensando di trascorrere un periodo di vacanza in questa splendida località, piuttosto che una giornata estremamente rilassante, sappi che puoi renderla decisamente più gradevole e indimenticabile vivendo un’esperienza culinaria in grado di deliziare i tuoi sensi: dai piatti freschi di mare a quelli tradizionali siciliani, Cefalù offre numerosi ristoranti in grado di deliziare il palato di qualsiasi soggetto. Vediamo, in collaborazione con CefaluRestaurants.com, quali sono cinque dei più prestigiosi ristoranti presenti nella splendida cittadina della costiera settentrionale siciliana. 

Trattoria Il Normanno 

Se desideri appagare il palato in uno scenario incantevole, dove il tempo sembra essersi fermato a svariati secoli fa, la “Trattoria Il Normanno” fa al caso tuo. Situato nell’incantevole scenario delle stradine medievali di Cefalù, il Normanno lascia a bocca aperta gli avventori per il calore e il fascino rustico. In questo ristorante avrai modo di gustare i piatti tipici della grande tradizione culinaria siciliana, grazie a un menù ricco e variegato che spazia dalla pasta alla norma al cannolo siciliano. 

Al Ristoro di Re Ruggero

Quando si parla di cucina cefaludese, non può essere non citato “Al Ristoro di Re Ruggero”. In questo splendido ristorante, situato in una posizione particolarmente suggestiva, avrai modo di assaporare i grandi piatti della cucina siciliana, preparati con grande cura dei dettagli e con ingredienti di grande qualità, freschi e genuini. Una cucina genuina e autentica, resa ancor più piacevole dall’ambiente confortevole e familiare, dove il personale presta grande attenzione alle esigenze degli avventori del locale. 

Al Faro 

Adori il mare? Vuoi gustare la bontà della cucina locale in uno scenario a dir poco mozzafiato con vista sull’Oceano, godendo di un’atmosfera rilassata e informale? Se la tua risposta è “sì”, il ristorante “Al Faro” di Via Giudecca è in grado di soddisfare queste tue esigenze. Posizionato lungo la costa di Cefalù, questo ristorante offre un’ampia gamma di piatti di pesce (in particolar modo frutti freschi di mare) e di piatti afferenti alla tradizione culinaria regionale, ponendo grande attenzione alla presentazione dei piatti e alla qualità degli ingredienti. 

Capriccio Siciliano 

Oltre al mare, Cefalù offre ai propri visitatori un centro storico incantevole e affascinante. Ed è proprio in questo splendido contesto che troviamo il “Capriccio Siciliano”, uno dei più blasonati ristoranti presenti in quel di Cefalù, che si caratterizza per un’offerta gastronomica raffinata e ricercata. Il successo di questo ristorante è dovuto, in primis, alla reinterpretazione, in chiave moderna, della cucina siciliana, avvalendosi dell’ausilio di prodotti freschi e di stagione. L’atmosfera che si respira al Capriccio Siciliano è elegante e accogliente, ideale per una serata speciale. 

Ristorante Le Chat Noir 

A Cefalù, tuttavia, è possibile assaporare anche piatti non strettamente collegati alla tradizione culinaria locale, senza dover rinunciare alla qualità e al gusto. L’esempio più calzante, in tal senso, è rappresentato dal “Ristorante Le Chat Noir”, che offre ai propri clienti una vasta gamma di piatti internazionali preparati con una maniacale cura dei dettagli: dalla carne alla griglia alla pasta fatta in casa, questo locale è in grado di poter soddisfare qualsiasi palato.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...