Seguici su

Ricette

Mangia e bevi palermitani in friggitrice ad aria

Mangia e bevi palermitani in friggitrice ad aria

Ecco la facile ricetta per i mangia e bevi palermitani in friggitrice ad aria, i cipollotti arrotolati con pancetta.

I mangia e bevi palermitani sono un prodotto tipico della gastronomia siciliana: si tratta di uno street food sfizioso e pratico da mangiare. La ricetta è molto facile e si può replicare anche a casa, in pochi passaggi. La lista di ingredienti è molto corta, perché sono essenziali solo i due ingredienti principali. Per realizzare questa preparazione non possono mancare i cipollotti, che vengono avvolti con deliziose e succulente fette di pancetta di suino molto sottili. Solitamente, questo prodotto tipico viene cotto alla griglia, ma farlo in casa con tanto fumo non sempre è la miglior cosa. Una variante ugualmente sfiziosa ma tanto pratica è quella della ricetta per i mangia e bevi palermitani in friggitrice ad aria. La cottura in questo piccolo elettrodomestico rende i cipollotti croccanti e la pancetta ugualmente succulenta con la sua crosticina. Una volta pronti, vanno insaporiti con sale e limone, o se preferite con erbe aromatiche.

Mangia e bevi palermitani in friggitrice ad aria

Preparazione della ricetta per i mangia e bevi palermitani in friggitrice ad aria

  1. La prima cosa da fare è pulire con cura i cipollotti. Quindi affinate le parti più esterne e più dure, tagliando anche di poco i germogli, ovvero le estremità.
  2. Potete procedere prendendo la pancetta, da sistemare su un vassoio, dividendo le fettine.
  3. A questo punto, prendete un cipollotto alla volta e avvolgetelo con una fetta di pancetta; partite dalla parte bassa per arrivare a quella superiore, cercando di non lasciare spazi nella spirale.
  4. Procedete in questo modo fino ad esaurire tutti gli ingredienti, man mano poggiateli su un vassoio.
  5. Una volta fatto, potete procedere con la cottura.
  6. Mettete i mangia e bevi nel cestello della friggitrice ad aria, disponendoli abbastanza distanziati l’uno dall’altro.
  7. Fate cuocere a 160°C per 15 minuti, rigirandoli a metà cottura. Se non sono ancora pronti, passate a 180°C per altri 5 minuti, rigirandoli a metà tempo per una cottura omogenea.
  8. Al termine, potete trasferirli su un piatto da portata. Quindi, conditeli con sale e succo di limone, a piacere, e se volete anche del pepe.

Conservazione

I mangia e bevi palermitani, cotti in friggitrice ad aria, sono croccanti e succulenti come quelli alla griglia, ma fatti in questo modo potrete prepararli in qualsiasi momento, assecondando qualsiasi voglia improvvisa. Il consiglio migliore è di consumarli subito.

E la tradizione gastronomica palermitana ci regala anche la ricetta dei carciofi alla villanella!


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...