Seguici su

Ricette

Marmellata di nespole: ecco come si prepara!

Marmellata di nespole: ecco come si prepara!

La marmellata di nespole è una conserva molto semplice da preparare e perfetta per arricchire crostate, torte o semplicemente da spalmare sul pane!

Vi piace preparare conserve fatte in casa con frutta fresca? Oggi vi proponiamo una ricetta molto particolare e sicuramente alternativa alle confetture più note. Stiamo parlando della marmellata di nespole, dei piccoli frutti poco conosciuti ma ricchi di proprietà benefiche. Per realizzare questa marmellata è importante usare delle nespole fresche e mature. La ricetta che vi proponiamo prevede l’uso della mela come addensante naturale. Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione.

Marmellata di nespole

Preparazione della marmellata di nespole

  1. Innanzitutto sbucciate le nespole, tagliatele a metà, privatele dei semi e tagliate la polpa a pezzetti.
  2. Pulite la mela, sbucciate e tagliate anch’essa a pezzi. Servirà per rendere più densa la marmellata, potete comunque ometterla.
  3. Trasferite la mela e le nespole in una ciotola capiente, irrorate con il succo di limone, aggiungete lo zucchero e mescolate, coprite con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora o qualche ora.
  4. Trascorso questo tempo versate tutto il contenuto della ciotola in un tegame, mettete sul fuoco e fate cuocere per 20 minuti.
  5. Passato il tempo frullate la frutta per rendere la vostra marmellata bella liscia e omogenea. Se amate le marmellate con i pezzi, invece, potete anche omettere questo passaggio.
  6. Fate cuocere per altri 10-20 minuti, poi procedete con la prova del piattino per verificare se la marmellata è pronta: versate un cucchiaino di marmellata su un piattino e inclinate leggermente. Se la marmellata non cola potete invasarla in vasi di vetro accuratamente sterilizzati.
  7. Riempite dei vasetti di vetro sterilizzati con la confettura bollente, fermandovi a 1 cm dalla chiusura.
  8. Chiudete i barattoli con appositi coperchio e capovolgeteli per creare il sottovuoto.
  9. Lasciate raffreddare completamente prima di riporre i vasi in dispensa.

Per un’idea in più: se volete rendere la vostra marmellata ancor più particolare potete aggiungere dei semini di vaniglia oppure della cannella o zenzero in polvere.

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione:

Se amate preparare confetture con frutta fresca non perdete la ricetta della marmellata di mandarini.


5/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...