Seguici su

Ricette

Torta alle ciliegie senza glutine: buonissima!

Torta alle ciliegie senza glutine: buonissima!

Torta alle ciliegie senza glutine, dessert morbido e golosissimo perfetto anche per i celiaci e gli intolleranti al glutine, ecco tutti i passaggi della preparazione!

Morbida e buonissima, questa torta alle ciliegie senza glutine è un dolce perfetto per utilizzare le ciliegie fresche e grazie all’uso di farine specifiche può essere consumata anche da chi è intollerante al glutine. È comunque molto importante verificare che sulla confezione degli ingredienti utilizzati sia presente l’indicazione “senza glutine” o il simbolo della spiga barrata. Mettiamoci subito all’opera!

Torta di ciliegie senza glutine

Preparazione della torta soffice alle ciliegie senza glutine

  1. Tagliate a metà le ciliegie già lavate e snocciolate, mettetele in una terrina poi mescolatele con un cucchiaio di zucchero e la scorza di limone in modo da farle insaporire. Nel frattempo sgusciate le uova all’interno della ciotola della planetaria, aggiungete lo zucchero, il sale e iniziate a montare in modo da ottenere un composto spumoso.
  2. Setacciate la farina di grano saraceno, quella di riso, l’amido e il lievito e aggiungeteli un cucchiaio alla volta al mix di uova e zucchero. Lavorate il tutto in modo da ottenere un impasto omogeneo poi unite anche l’olio e le ciliegie. Mescolate bene e versate l’impasto all’interno di una tortiera foderata con carta da forno.
  3. Stendete bene l’impasto e infornate in forno già caldo a 180°C per 35 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente prima di spolverare con lo zucchero a velo e servire.

Vi suggeriamo anche di preparare i muffin alle ciliegie: buonissimi! Se preferite, invece delle ciliegie potete utilizzare altra frutta di stagione a piacere.

Se vi è piaciuta la ricetta della torta di ciliegie senza glutine, scoprite tutte le nostre ricette con le ciliegie.

Conservazione

Conservate la torta alle ciliegie sotto a una campana di vetro per circa 3/4 giorni. Se fa molto caldo, mettetela in frigo per evitare che la frutta si deteriori ma prima di gustarla tiratela fuori per tempo.


3.5/5


(2 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...