Seguici su

Ricette

Cheesecake light: un dolce con poche calorie e senza cottura

Cheesecake light: un dolce con poche calorie e senza cottura

Perfetta per ogni occasione, la cheesecake light senza cottura è davvero semplice da preparare.

Se riuscite a dire di no al dolce, meritate tutta la nostra stima. Se invece siete degli inguaribili golosi, perennemente a dieta, vogliamo stare al vostro fianco con una cheesecake light. Purché ce ne lasciate una fetta! Cremosa e delicata, dall’intenso profumo di vaniglia, si prepara proprio come tutte le ricette di cheesecake più tradizionali: prima una base di biscotti secchi e poi la copertura con formaggio cremoso e yogurt greco.

Per ottenere una cheesecake leggerissima non dovremo fare altro che sostituire i formaggi più calorici (come il mascarpone) con altri più leggeri ma comunque perfetti per questo scopo. A rendere questo dolce light ancora più buono ci pensa poi la frutta (facoltativa), aggiunta alla fine come decorazione e perfetti per accompagnare la dolcezza della cheesecake.

Cheesecake light

Come preparare la ricetta della cheesecake light

  1. Per preparare la cheesecake light cominciate sciogliendo il burro light a bagnomaria.
  2. A parte, frullate i biscotti fino a ottenere una polvere (potete anche metterli in un sacchetto e schiacciarli con il mattarello).
  3. Unite il burro ai biscotti, mescolando bene con un cucchiaio, quindi versate il tutto sul fondo di una tortiera, rivestita di carta forno, del diametro di 20 cm.
  4. Pressate bene al fine di ottenere una base compatta e di spessore uniforme.
  5. Trasferite il tutto in frigorifero per almeno mezz’ora.
  6. Nel frattempo mettete in ammollo la colla di pesce in una ciotola colma di acqua fredda per almeno 10 minuti.
  7. A parte mescolate lo yogurt con il formaggio spalmabile e lo zucchero (potete sostituirlo anche con del fruttosio o del miele).
  8. Sciogliete la colla di pesce, dopo averla strizzata, in un paio di cucchiai di acqua calda poi unitela ai formaggi, mescolando bene.
  9. Versate la crema sulla base di biscotti ormai fredda e livellate la superficie.
  10. Mettete la cheesecake a rassodare in frigorifero per almeno 5-6 ore quindi, poco prima di servirla, decorate con la frutta fresca a piacere.

Potete anche evitare di utilizzare la colla di pesce, naturalmente il risultato finale sarà meno compatto, e consigliamo di servire le fette appena prelevata la torta dal frigo.

Se cercate un’altra ricetta leggera ma gustosa vi consigliamo di provare anche la cheesecake allo yogurt: rimarrete stupiti dalla sua bontà! ecco anche tutti i nostri dolci light migliori: provateli!

Conservazione

La cheesecake light si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.


3.5/5


(2 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...