Seguici su

Ricette

Calamari ripieni di cous cous

Calamari ripieni di cous cous

Ecco la ricetta dei calamari ripieni di cous cous e verdure, un secondo piatto semplice e sfizioso.

I calamari ripieni di cous cous sono un’ottima idea per servire un secondo piatto a base di pesce, buono e facile da fare. Si tratta di un prodotto dal sapore ricercato e dagli abbinamenti particolari ma ricchi. I calamari vanno puliti e imbottiti, con una serie di ingredienti genuini e nutrienti. L’elemento principale è il cous cous, a cui si devono aggiungere anche altre verdure. Tra le più nutrienti, potete aggiungere carote, zucchine e peperoni. Una volta riempiti, i calamari vanno cotti in padella e sono pronti. Serviteli con tutto il condimento e proverete quanto sono buoni!

Calamari ripieni di cous cous

Preparazione dei calamari ripieni di cous cous

  1. La prima cosa da fare è preparare il cous cous. Versatelo in una ciotola e insaporitelo con un pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio.
  2. Versate anche 100 ml di acqua e coprite con la pellicola alimentare. Lasciate riposare in questo modo, fino a quando il cous cous avrà aumentato il suo volume.
  3. A questo punto, pulite i calamari e lavateli sotto acqua corrente. In ultimo, eliminate il mantello esterno e tagliate via anche i tentacoli, ma tritateli con il coltello e teneteli da parte.
  4. Successivamente, passate alle verdure. Lavatele tutte, quindi mondate la carota e tagliatela a dadini, come anche la zucchina.
  5. Tagliate a metà il peperone, di cui dovete usare solo una parte. mondatelo, svuotate l’interno dei semi e tagliate la polpa a dadini.
  6. Prendete una padella con fondo antiaderente e versate 2 cucchiai di olio. Aggiungete uno spicchio di aglio sbucciato e privato dell’anima.
  7. Mettete sul fornello e fate dorare l’aglio. Nel frattempo, tagliate finemente il cipollotto e, poi, aggiungetelo in padella.
  8. Lasciate rosolare, aggiungendo 1/2 bicchiere di acqua.
  9. Aggiungete carota, zucchina e peperone e lasciate cuocere per 5 minuti, insaporendo con sale e pepe.
  10. Poi, aggiungete anche i tentacoli tritati e fate cuocere altri 2 minuti.
  11. A questo punto, spegnete e aggiungete il cous cous, mescolando. Inoltre, potete insaporire anche con un po’ di buccia di limone grattugiata.
  12. Prendete un calamaro alla volta e riempitelo con abbastanza ripieno; sigillate l’apertura con lo stuzzicadente.
  13. Sul fondo di una padella antiaderente, versate 2 cucchiai di olio d’oliva.
  14. Aggiungete i calamari ripieni e insaporite con sale e pepe. Fate cuocere per 10 minuti; a metà cottura, girateli sull’altro lato.
  15. Sfumate con il vino bianco e, quando è evaporato del tutto, potete spegnere.
  16. Al termine, non rimane che servire.

Conservazione

I calamari imbottiti di cous cous sono un secondo piatto sostanzioso e molto sfizioso. Se avanzano, potete conservarli per 2 giorni in frigo, in un contenitore ermetico.

In alternativa, preparate i calamari in umido.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...