Seguici su

Ricette

Polpettone di tonno: la ricetta al forno gustosa!

Polpettone di tonno: la ricetta al forno gustosa!

Il polpettone di tonno in scatola è un piatto sfizioso e invitante, facile da fare e ottimo per ogni occasione. Vediamo come realizzarlo (anche con il Bimby)!

Il polpettone di tonno è un piatto decisamente gustoso, al sapore particolare e allo tempo stesso non troppo elaborato e complesso. Proprio per questo è una portata che viene apprezzata da tutti, grandi e piccini. Esistono tante varianti di questa ricetta: oggi andremo a realizzare il classico polpettone di tonno al forno (anche con il Bimby) e vedremo poi una variazione con l’aggiunta delle patate.

Vedrete, questo piatto, in ogni sua variante, vi conquisterà sin dal primo assaggio: ecco a voi la ricetta del polpettone di tonno al forno!

polpettone di tonno

Come fare il polpettone di tonno senza patate

  1. Prendete le scatolette di tonno all’olio di oliva, scolatele dal loro liquido di conservazione, dopodiché mettetele in una ciotola. Aggiungete il formaggio grattugiato, il pangrattato, le uova e il prezzemolo tritato, infine aggiustate di sale e pepe.
  2. Tagliate le olive taggiasche a pezzettini e incorporatele al resto degli ingredienti. Mischiate il tutto schiacciando il composto con una forchetta o uno schiacciapatate, affinché tutti i componenti siano ben amalgamati fra di loro. Se è troppo liquido, aggiungete altro pangrattato.
  3. A questo punto, date all’impasto la classica forma del polpettone e cuocetelo in uno stampo per plumcake o in una teglia foderata con carta da forno alla temperatura di 200 °C per circa 40 minuti. Sarà pronto quando, sulla superficie, si sarà formata un’invitante crosticina.
  4. Gustate il polpettone di tonno freddo, lasciandolo riposare dopo la cottura per almeno un paio di ore in frigorifero. Buon appetito!

Polpettone di tonno con patate

Se preferite l’effetto sformato, potete preparare questa ricetta con le patate, che saranno anche perfette per unire tutti gli ingredienti e amalgamare i sapori. Se ne mettete un paio darete semplicemente un leggero sentore e creerete un impasto bello uniforme, mentre con delle dosi più elevate il gusto finale sarà più delicato.

Noi consigliamo di usare 800 g di patate e 500 g di tonno.

  1. In questo caso, dovrete prima bollire le patate e poi inserirle nel composto.
  2. Una volta bollite schiacciate le patate ancora calde e con la buccia, che tanto rimarrà dentro lo schiacciapatate!
  3. Unite tutti gli ingredienti e concludete con la couttura a 200°C per circa 40 minuti.

Preparazione del polpettone di tonno con Bimby

Con il mitico Bimby, è ancora più facile. Vediamo come preparare questo piatto in maniera velocissima!

  1. Nel boccale mettete il tonno sgocciolato, uova, formaggio, aromi (sale, pepe e prezzemolo tritato), le olive a pezzettini e il pangrattato.
  2. Azionate per un minuto a velocità 7
  3. Il composto deve essere abbastanza sodo: dategli la classica forma e infornate sempre a 200°C per circa 40 minuti.

Provate anche tutte le nostre ricette di polpettone: buonissime!

Conservazione

Il polpettone di tonno, tendenzialmente, si conserva in frigorifero per circa 4-5 giorni in un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la conservazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...