Seguici su

Ricette

Peperoni in Padella, un Piatto Semplice e Gustoso

Peperoni in Padella, un Piatto Semplice e Gustoso

I peperoni in padella sono un contorno davvero buonissimo, ideale da accompagnare soprattutto a pietanze di carne, ma gustosi anche se serviti freddi.

Se siete in cerca di un contorno classico, ma senza rinunciare al gusto, i peperoni in padella sono quello che fa per voi. Questo piatto tipicamente estivo vi garantirà una portata ricca ma al tempo stesso leggera, e per di più, grazie alla versatilità di queste verdure, potrete realizzare tantissimi piatti diversi.

Una volta pronti potete servirli caldi per accompagnare i vostri secondi, oppure freddi come antipasto, oppure ancora utilizzarli per condire dei primi piatti diversi dal solito. Cominciamo subito e andiamo a vedere tutti i passaggi per cucinarle i peperoni in padella al meglio!

peperoni in padella

Come cucinare i peperoni in padella

  1. Prima di tutto, lavate i peperoni sotto acqua fredda corrente.
  2. Una volta fatto, tagliateli a metà e rimuovete le parti bianche interne e tutti i semi, infine fateli a striscioline sottili e lasciateli da parte.
  3. In una padella fate scaldare l’olio extravergine (due cucchiai) con uno spicchio d’aglio in camicia, poi mettete i peperoni e conditeli con sale e pepe.
  4. Lasciate le verdure in cottura per circa 20-25 minuti, e quando saranno quasi pronti, togliete l’aglio e aggiungete l’aceto. Alzate la fiamma e, una volta pronti, serviteli con del basilico fresco.
  5. Se volete un tocco in più, potete anche aggiungere in cottura dei capperi o delle olive.
  6. Per aggiungere un twist al gusto, invece, aggiungete un cucchiaino di zucchero in padella: in questo modo assaporerete degli sfiziosi peperoni in agrodolce. Buon appetito!

Questo piatto conquisterà tutti sin dal primo assaggio, ma provate anche tutte le nostre ricette con peperoni!

Conservazione

Consigliamo di conservare questo contorno facile in frigo, al massimo per 2 giorni, all’interno di un contenitore con coperchio apposito oppure ben coperto dalla pellicola trasparente da cucina. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


2.3/5


(3 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...