Seguici su

Ricette

Spaghetti alla rivierasca

Spaghetti alla rivierasca

Una ricetta estiva, facile e veloce, è quella per gli spaghetti alla rivierasca con pomodori e acciughe.

Gli spaghetti alla rivierasca sono un primo piatto estivo molto semplice da fare. Si tratta di una ricetta perfetta per le lunghe giornate calde, in quanto richiede solo poco tempo per essere pronto. La base di partenza è un sughetto che, oltre ad essere fatto con olio, si compone anche di burro; in questo modo, possiamo ottenere un fondo molto cremoso. Il resto del condimento si compone di pomodorini e acciughe che, unite ai capperi, conferiscono un gusto saporito e audace all’intero piatto. Con poco altro, avrete un primo cremoso, pieno di sapore e buono da leccarsi i baffi!

Spaghetti alla rivierasca

Preparazione della ricetta per gli spaghetti alla rivierasca

  1. Per cominciare, lavate e asciugate i pomodorini.
  2. Tagliateli a metà, quindi togliete i semi dall’interno; in un secondo momento, tagliateli a cubetti.
  3. Poi, prendete una padella con fondo antiaderente e versate un filo d’olio.
  4. Aggiungete uno spicchio di aglio e una manciata di prezzemolo, entrambi tritati.
  5. Cominciate a far rosolare a fuoco moderato; aggiungete subito i capperi e le acciughe.
  6. Quindi, lasciate cuocere per pochi minuti.
  7. Successivamente, aggiungete il burro tagliato a tocchetti e i pomodorini.
  8. Mescolate per amalgamare il tutto, quindi aggiustate di sale.
  9. Fate cuocere a fuoco basso per 10-15 minuti.
  10. Riempite con acqua una pentola, salatela e mettetela sul fuoco.
  11. Quando arriva a bollore, immergete gli spaghetti e lasciate cuocere per il tempo previsto.
  12. Tenete un mestolo di acqua di cottura da parte e scolate la pasta.
  13. Trasferitela nella padella in cui cuoce il condimento; aggiungete il mestolo di acqua.
  14. Fate mantecare 2-3 minuti.
  15. In ultimo, spegnete e aggiustate con sale e pepe. Quindi, potete servire.

Conservazione

Gli spaghetti alla rivierasca sono un prodotto tipico facile e veloce da fare, ottimo per un pranzo estivo. Il consiglio migliore è di consumarlo al momento.

Belli e buoni, ecco gli spaghetti tricolore.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...