Seguici su

Ricette

Crema al caffè con il Bimby: fresca e deliziosa

Crema al caffè con il Bimby: fresca e deliziosa

Preparare la crema al caffè con Bimby è davvero semplice, sia utilizzando il caffè solubile sia quello espresso.

Il caffè è un vizio a cui è davvero difficile rinunciare ma quando le giornate si fanno calde potrebbe rivelarsi controproducente consumarne troppi. Ecco che ci viene in soccorso la crema al caffè con il Bimby, cremosa e buona come quella del bar ma semplicissima da preparare anche in casa.

Il bello della crema fredda al caffè con il Bimby infatti è che per prepararla bastano tre ingredienti: latte (o acqua), zucchero e caffè solubile. Il latte però deve essere congelato, meglio se direttamente a cubetti, così da poter poi ottenere la caratteristica consistenza. Vedremo anche come prepararla con il caffè espresso così da renderla ancor più pratica.

Crema al caffè Bimby

Come preparare la ricetta della crema al caffè con il Bimby

  1. Per preparare la crema al caffè con il Bimby con il caffè solubile la prima cosa da fare è versare il latte o l’acqua negli stampi da ghiaccio e riporlo in frigorifero per almeno 2 ore.
  2. Riunite poi nel boccale del Bimby il caffè solubile e lo zucchero e frullate Vel. Turbo per 10-12 secondi.
  3. Unite poi il latte ghiacciato a cubetti e frullate di nuovo a Vel. 10 per 30 secondi.
  4. Spatolate il tutto verso il centro, montate l’accessorio farfalla e azionate il robottino a Vel. 4 per 3-4 minuti. Distribuite la crema in quattro tazzine e servitela.

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione, per non sbagliare neanche un passaggio:

La variante con il caffè espresso o della moka

Se invece preferite preparare la crema al caffè Bimby con il caffè espresso allora dovrete prima far sciogliere 70 g di zucchero in 50 ml di caffè caldo, poi unire 200 ml di latte quindi versare il tutto negli stampi per ghiaccio. Una volta congelato (l’ideale sarebbe per almeno mezza giornata), trasferite nel boccale e frullate prima 4 sec. Vel. 8 poi montate la farfalla e lavorate per 3 min. Vel. 4.

Se non avete il robottino potete comunque preparare un’ottima crema al caffè seguendo una delle nostre ricette facili e veloci più apprezzate di sempre.

Conservazione

Una volta pronta, la crema va consumata. Potete però conservare in freezer i cubetti così che all’occorrenza sia pronta per essere realizzata in pochissimo tempo.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...